Serie A, Cagliari-Genoa 3-3: pirotecnico pareggio all’Unipol Domus

Cagliari Calcio

Dopo le critiche ed i tanti 0-0 dell’ultima giornata prima della sosta, la Serie A è ripartita alla grande con gli anticipi della 12^ giornata. In particolare Cagliari e Genoa si affrontano a viso aperto nello scontro salvezza e chiudono la sfida sul 3-3 prendendosi un punto a testa. Amarezza, al triplice fischio, per entrambe le compagini che avrebbero potuto fare qualcosa in più per portare a casa l’intera posta. C’era curiosità nell’assistere alla gara del Grifone guidato da mister De Rossi in panchina. Di fatto gli ospiti approcciano bene al match e si portano due volte in vantaggio nella prima frazione con Vitinha e Ostigard. La tenuta difensiva, però, è costantemente da rivedere ed arrivano i pareggi di Borrelli prima ed Esposito dopo. Nella ripresa ancora uno scatenato Borrelli trova il vantaggio e, solo nel finale, Martin evita la sconfitta grazie alla clamorosa papera di Caprile. I sardi continuano a non vincere mentre il Genoa muove la classifica ma non esce dalla zona retrocessione.

Primo tempo: uno scontro diretto salvezza con importanti punti in palio. La posta è alta e lo si nota fin dalle prime battute con diversi scontri duri. Dopo appena 120 secondi subito a muso duro Mina e Vitinha. Al 6′ primo tiro del Genoa con Malinovskyi che dalla distanza non inquadra la porta. Al 9′ il Grifone va vicino alla rete: Caprile para su Vitinha, Norton-Cuffy calcia sulla ribattuta a botta sicura ma Luperto salva sulla linea. Proprio il terzino ospite viene ammonito poco dopo. Al 18′ la squadra di De Rossi sblocca il match: Colombo fa da sponda per Vitinha che si libera di Zappa e fulmina Caprile. Sulle ali dell’entusiasmo, gli ospiti creano ancora al 26′: Colombo si divora il raddoppio da solo davanti a Caprile. Proprio nel momento migliore della squadra di De Rossi, il Cagliari la pareggia: colpo di testa vincente di Borrelli su calcio d’angolo. Due minuti dopo, incornata di Esposito di poco a lato. La gara è viva e, al 41′, il Genoa torna in vantaggio: ci pensa il solito Ostigard, cannoniere del Genoa, ad insaccare l’assist di Thorsby. La gioia genoana dura pochissimo perché al 43′ nuovo pareggio del Cagliari: buco centrale della difesa e ne approfitta Esposito che insacca. Nel finale ammonito Deiola e duplice fischio dopo un solo minuto di recupero.

Secondo tempo: si riparte senza cambi nella ripresa. Al 47′ giallo repentino a Prati. Il Genoa preme e Caprile, al 49′, vola a parare la botta di Colombo. Tre minuti dopo Ostigard sfiora la doppietta e l’eurogoal con un colpo di tacco. Mister Pisacane prova a cambiare le carte in tavola e, al 52′, inserisce Adopo e Idrissi per Prati e Felici. Sostituzioni azzeccate perché i sardi ritrovano equilibrio e si portano in vantaggio: al 61′ cross di Zappa ed inzuccata di Borrelli ancora decisivo. Il 3-2 porta ad una serie di sostituzioni. Nel Genoa dentro Gronbeak per Thorsby. Risponde il Cagliari con Pavoletti e Luvumbo per Borrelli ed Esposito, nella più classica delle staffette offensive. Nel quarto d’ora finale, spazio anche agli ingressi di Gaetano, Ekuban e Carboni. Al 79′ il Genoa la pareggia con Colombo ma la rete viene annullata per fuorigioco. Il pareggio, però, viene rimandato solo di qualche minuto perché, all’83’, ci pensa Martin a siglare il 3-3 complice un errore gravissimo di Caprile. Nel frattempo arrivano anche i gialli per Luperto e Mina. All’88’ De Rossi inserisce Masini per Colombo. Vengono concessi cinque minuti di recupero e succede di tutto. Al 92′ il Cagliari sfiora il goal vittoria con Gaetano ma Leali respinge il tiro potente. Un minuto dopo secondo giallo per Norton-Cuffy che viene espulso. Termina così un anticipo scoppiettante sul punteggio di 3-3.

Il Tabellino

Cagliari – Genoa 3-3

CAGLIARI (4-3-1-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Palestra; Deiola (76′ Gaetano), Prati (57′ Adopo), Folorunsho; Felici (57′ Idrissi); Esposito (71′ Zito), Borrelli (71′ Pavoletti). All. Pisacane

GENOA (3-5-2): Leali; Marcandalli (78′ V. Carboni), Ostigard, Vasquez; Norton-Cuffy, Frendrup, Thorsby (66′ Gronbaek), Malinovskyi (88′ Masini), Martin; Vitinha (78′ Ekuban), Colombo (88′ Ellertsson). All. De Rossi

GOL: 18’Vitinha (G), 33′, 60′ Borrelli (C), 41′ Ostigard (G), 43′ Esposito (C), 83′ Martin (G)

ARBITRO: Federico La Penna della sezione di Roma 1.

AMMONITI: 9′ Norton-Cuffy (G), 44′ Deiola (C), 68′ Gronbaek (G), 83′ Luperto (C), Mina (C)

ESPULSI: 90+3′ Norton-Cuffy (G)