Finisce in parità il match tra Cagliari e Genoa. 1 a 1 il risultato finale dello scontro, con Viola e Cornet che hanno firmato le due reti del match. Entrambe le squadre portano dunque a casa un punto prezioso per la lotta alla salvezza, che vede attualmente il Cagliari lontano di 4 lunghezze dalla zona retrocessione, mentre il Genoa di ben 10.
Primo tempo
Il match tra Cagliari e Genoa prende il via con il fischio d’inizio dell’arbitro Fabbri. Fin dai primi minuti si percepisce un’intensità elevata, con numerosi contrasti in mezzo al campo che impediscono alle squadre di sviluppare un gioco fluido. Al 9′, Piccoli riesce a trovare la rete su un lancio in profondità di Obert, ma la sua posizione irregolare di pochi centimetri vanifica l’azione: il VAR conferma la decisione e il gol viene annullato. Poco dopo, al 12′, Cornet prova un cross dalla sinistra trovando Miretti, il cui colpo di testa non crea problemi a Caprile. Al 15′ il Cagliari si rende pericoloso con un calcio di punizione battuto da Coman che scheggia il palo, sfiorando il vantaggio. La squadra sarda continua a spingere e al 18′ trova il gol: Piccoli lavora bene un pallone sulla trequarti e serve Viola, che con un controllo e tiro in caduta con il sinistro sorprende Leali, portando i padroni di casa sull’1-0. Il Cagliari prosegue con grande aggressività, cercando di consolidare il vantaggio, ma al 23′ subisce una battuta d’arresto con l’infortunio di Coman, costretto ad abbandonare il campo al 31′, sostituito da Augello. Il Genoa prova a reagire e al 35′ ottiene un calcio d’angolo: il cross teso in area trova Vasquez che impatta di testa, ma senza centrare lo specchio della porta. La squadra ospite continua a premere e al 41′ Badelj prova un cross morbido in area, senza trovare compagni pronti alla deviazione. Nel finale, il Genoa prova a pareggiare con una punizione dalla trequarti al 45’+1′, ma Ekhator in mischia non riesce a indirizzare la palla nello specchio. Dopo due minuti di recupero, il primo tempo si chiude con il Cagliari in vantaggio per 1-0, risultato frutto di una partita intensa e combattuta, con gli ospiti che nel finale tentano di reagire ma senza successo.
Secondo tempo
La ripresa si apre con una sostituzione nel Genoa: Zanoli prende il posto di Norton Cuffy. Il nuovo assetto porta subito i suoi frutti, perché al 47′ gli ospiti trovano il pareggio. Ekuban ruba il tempo a Luperto e mette un cross teso in area, dove Cornet si inserisce sul secondo palo e deposita in rete per l’1-1. L’inerzia della gara cambia e al 48′ Badelj riceve un cartellino giallo per un fallo su Deiola. Il Genoa continua a cambiare le carte in tavola con due nuovi innesti al 52′: Pinamonti prende il posto di Ekuban e Masini quello di Badelj. Il Cagliari prova a rispondere alzando il ritmo e guadagnando campo, ma il Genoa si difende con ordine e gestisce il possesso palla. Al 59′ De Winter ha una grande occasione: sul cross di Martin dalla sinistra, colpisce di testa a pochi passi dalla porta, ma la conclusione finisce a lato. La partita resta combattuta e fioccano i cartellini: al 60′ viene ammonito Deiola per un fallo su Miretti e al 65′ Masini per un intervento in ritardo su Augello. Nel frattempo, il Cagliari effettua altre sostituzioni al 61′, con Gaetano e Prati che prendono il posto rispettivamente di Viola e Makoumbou. Al 66′ il Genoa continua con i cambi, sostituendo Ekhator con Matturro. Al 67′ l’arbitro Fabbri giudica regolare un contrasto tra Zappa e Pinamonti in area, non concedendo il rigore. I rossoblù provano a prendere il controllo della partita, mentre il Cagliari arretra per difendere il pareggio. Al 75′, rientra in campo Malinovskyi al posto di Cornet, uscito per un problema muscolare. Poco dopo, al 78′, il Cagliari effettua due cambi: Pavoletti sostituisce Obert e Adopo prende il posto di Deiola. Nel finale, i sardi provano a rendersi pericolosi: all’81’ Prati tenta la conclusione dalla distanza, ma il tiro finisce alto. All’89’ Zappa mette un cross in area per Gaetano, che di testa manda fuori di poco. Nei quattro minuti di recupero concessi, il match rimane in equilibrio, con il Cagliari che prova a chiudere in avanti e il Genoa che cerca di colpire in contropiede. Al 90’+1′ Pavoletti viene ammonito per un intervento su De Winter. Dopo un ultimo tentativo degli ospiti, il triplice fischio sancisce la fine della gara: Cagliari e Genoa si dividono la posta con un pareggio per 1-1. Un punto prezioso soprattutto per il Genoa, che sale a 32 punti in classifica. Il Cagliari, invece, aggancia il Verona a quota 26 e si porta a +4 sulla zona retrocessione, mantenendo vive le speranze di salvezza.
Il tabellino
Marcatori: 19′ p.t Viola (C), 2′ s.t Cornet (G)
Assist: 19′ p.t Piccoli (C), 2′ s.t Ekuban (G)
Cagliari (4-2-3-1): Caprile; Obert (33′ s.t Pavoletti), Luperto, Mina, Zappa; Deiola (33′ s.t Adopo), Makoumbou (16′ s.t Prati); Coman (30′ p.t Augello), Viola (16′ s.t Gaetano), Zortea; Piccoli. All. Nicola
Genoa (4-3-3): Leali; Martin, De Winter, Vasquez, Norton-Cuffy (1′ s.t Zanoli); Frendrup, Badelj (7′ s.t Masini), Miretti; Ekhator (21′ s.t Matturro), Ekuban (7′ s.t Pinamonti), Cornet (30′ s.t Malinovskyi). All. Vieira
Arbitro: Michael Fabbri di Ravenna
Ammoniti: 3′ s.t Badelj (G), 15′ s.t Deiola (C), 21′ s.t Masini (G)
Parità all’Unipol Domus. pic.twitter.com/pFrc5DrJoR
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) March 7, 2025