Triplice fischio alla Domus Arena e tre punti guadagnati per la viola. Del tutto vanificata la rete di Piccoli al 7′ dai due gol di Gosens e Beltran che aggiudicano la vittoria alla squadra di Palladino. La Fiorentina si continua a mostrare determinata nell’aggiudicarsi un posto nella zona europea del tabellone, dopo un periodo con più ombre che luci in Serie A.
Primo tempo
La partita tra Cagliari e Fiorentina si apre con ritmi intensi fin dai primi minuti. Al 7′, i padroni di casa sbloccano il punteggio: su un cross di Luvumbo, De Gea respinge corto e Piccoli è il più lesto ad avventarsi sulla sfera, firmando l’1-0 per il Cagliari. La risposta della Fiorentina non tarda ad arrivare: al 15’ Mandragora sfiora il pareggio con una punizione precisa che si stampa sul palo, mentre poco dopo anche il Cagliari colpisce il legno, con un diagonale di Zortea deviato quel tanto che basta per infrangersi sul palo. Il match resta acceso e vibrante. Intorno alla mezz’ora si registrano momenti di tensione, con qualche battibecco tra i giocatori: prima tra Viola e Ranieri dopo un contrasto in area, poi un duello acceso tra Luvumbo e Pongracic. Al 27’ è ancora la Fiorentina a rendersi pericolosa: Gudmundsson impegna Caprile, e Dodò prova il tap-in, murato da Prati. Al 36’ arriva il meritato pareggio: Mandragora serve Gosens in area, che con un pregevole sinistro d’esterno supera Caprile e firma l’1-1. Poco dopo, il Cagliari è costretto a rinunciare a Mina per un infortunio muscolare: al suo posto entra Palomino. Nel finale del primo tempo, l’arbitro Marinelli assegna un rigore al Cagliari per un intervento in area su Luvumbo, ma dopo il check al VAR annulla la decisione. Si chiude così la prima frazione in parità, sull’1-1.
Secondo tempo
La ripresa si apre con un immediato colpo di scena: al 48’ la Fiorentina passa in vantaggio con Beltran, abile a colpire di testa su un cross preciso di Dodò, battendo Caprile e portando i viola sull’1-2. Il Cagliari reagisce con vigore, prendendo l’iniziativa ma senza riuscire a trovare varchi. Al 56’ Prati spreca una buona occasione in area, e poco dopo la pressione dei rossoblù aumenta, ma la Fiorentina si difende compatta. Numerose le sostituzioni da entrambe le parti, con i tecnici che cercano nuove energie per cambiare l’inerzia della partita. Da segnalare l’ingresso di Zaniolo per la Fiorentina al 86’. Al 75’ Marin prova la conclusione da fuori per il Cagliari, ma De Gea è attento. La tensione sale negli ultimi minuti: vengono ammoniti Piccoli e Parisi per interventi duri, e al 88’ Gaetano è costretto a fermarsi per un problema fisico, con l’ingresso dei sanitari in campo. Nei sette minuti di recupero concessi da Marinelli, è ancora Zaniolo a cercare gloria con una conclusione pericolosa, respinta bene da Caprile. Allo scadere, viene ammonito per comportamento non regolamentare. Dopo oltre sei minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine: Cagliari-Fiorentina termina 1-2, con i viola che espugnano il campo sardo dopo una gara combattuta e ricca di episodi.
Tabellino
Marcatori: 7′ Piccoli (C), 36′ Gosens (F), 49′ Beltran (F)
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina (40′ Palomino), Luperto, Augello; Adopo (68′ Marin), Prati (68′ Makoumbou); Zortea (68′ Coman), Viola (59′ Gaetano), Luvumbo; Piccoli.
Allenatore: Nicola
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri (81′ Comuzzo); Dodo, Fagioli (63′ Richardson), Cataldi, Mandragora (81′ Folorunsho), Gosens (63′ Parisi); Gudmundsson, Beltran (86′ Zaniolo).
Allenatore: Palladino
Arbitro: Marinelli
Ammoniti: Palomino (C), Piccoli (C), Parisi (F), Zaniolo (F)
È FINITA!!💜⚜️
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) April 23, 2025
Cagliari 1-2 Fiorentina#forzaviola #fiorentina #seriea #cagliarifiorentina pic.twitter.com/ZZFWEvOIDL