Tre goal come tre punti. Il Bologna non si ferma più ed inanella un altro risultato utile consecutivo. Dopo la semifinale di Coppa Italia ai danni dell’Atalanta, la squadra di mister Italiano supera anche il Torino in un match ricco di colpi di scena. Cinque goal totali ed un pirotecnico 3-2 finale che ha visto dei grandi protagonisti. Sicuramente Ndoye davvero scatenato con una doppietta, tanta leadership e la freddezza dal dischetto. Il Torino è cinico sotto porta grazie a Vlasic ed Elmas, appena entrano nella ripresa. Nel finale, allora, la gara viene decisa da un episodio: sul tiro di Castro la deviazione di Biraghi spiazza Milinkovic. Vince il Bologna che vola al settimo posto a -1 dalla Fiorentina.
Primo tempo: parte bene il Bologna che costruisce la prima occasione dopo due minuti. Pallone di Miranda per Castro che calcia sul fondo. All’11’ ci prova Pobega dalla distanza ma Milinkovic si oppone. Un minuto dopo gli emiliani si guadagnano un calcio di rigore per l’intervento di Linetty su Ndoye. Il penalty, dopo il controllo VAR, viene annullato perché è lo svizzero a cercare il contatto. L’attaccante si rifà al 20′ sbloccando la sfida: palla persa da Adams, Pobega imbuca per Ndoye che non sbaglia. Al 23′ ancora Pobega ci prova ma Milinkovic è pronto. Tre minuti dopo il colpo di testa di Castro termina sul fondo. Alla mezzora il tiro di Ndoye viene deviato fuori da Sosa. E’ un bel Bologna ma il Torino batte un colpo al 37′: Adams serve Karamoh che deve solo spingerla in rete ma scivola. E’ il preludio al pareggio che arriva poco dopo: Maripan serve al centro Vlasic che fulmina Skoripski dopo il mancato intervento di Holm. Al 40′ i granata sfiorano anche il raddoppio con Adams che non colpisce bene. Dopo un minuto di recupero le squadre rientrano negli spogliatoi.
Secondo tempo: si riparte con la novità Casale per Lucumì al centro della retroguardia. Al 52′ giallo per Linetty mentre poco dopo si fa male Walukiewicz che lascia il posto a Pedersen. Al 57′ gran tiro di Miranda che Coco salva. All’ora di gioco viene ammonito Karamoh e, poco dopo, anche Gineitis. Nel frattempo mister Vanoli opera un doppio cambio: fuori Karamoh e Linetty proprio per Gineitis ed Elmas. L’ex Napoli e Lipsia si presenta benissimo perché trova il vantaggio al 65′: tunnel su Beukema e battuto Skorupski. L’1-2 dura pochissimo perché al 70′ il Bologna pareggia su rigore dopo il fallo di Casadei su Pobega. Dal dischetto si presenta Ndoye che batte Milinkovic per la doppietta personale. Al 77′ è il turno di Cambiaghi per Dominguez. A dieci minuti dalla fine Ndoye va vicino alla tripletta con un tocco che supera Milinkovic ma termina fuori. I due allenatori, allora, danno fondo alle panchine. Nel Bologna dentro Fabbian, Calabria ed Aebischer. Risponde Vanoli con Lazaro e Biraghi. Quest’ultimo, però, è protagonista dell’errore decisivo del match. Al 90′ Castro calcia verso la porta, il terzino ex Fiorentina la devia e batte Milinkovic. Vengono concessi cinque minuti di recupero ma succede poco altro a parte l’ammonizione di Masina.
Il Tabellino
BOLOGNA-TORINO 3-2
MARCATORI: 20′ e 70′ rig. Ndoye (B), 38′ Vlasic (T), 65′ Elmas (T), 90′ aut. Biraghi (B)
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Holm (87′ Calabria), Beukema, Lucumì (46′ Casale), Miranda; Freuler, Moro (87′ Aebischer), Pobega (82′ Fabbian); Ndoye, Castro, Dominguez (76′ Cambiaghi). All.: Italiano.
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz (54′ Pedersen), Maripan, Coco, Sosa (80′ Biraghi); Casadei, Linetty (62′ Gineitis); Lazaro (80′ Masina), Vlasic, Karamoh (62′ Elmas); Adams. All.: Vanoli.
ARBITRO: Fabbri
AMMONITI: Linetty (T), Karamoh (T), Gineitis (T), Masina (T)
𝐕𝐈𝐍𝐂𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐍𝐎𝐈 ❤️💙#BolognaTorino#SerieAEnilive #WeAreOne pic.twitter.com/gZwWRatkz8
— Bologna FC 1909 (@Bolognafc1909) February 14, 2025