Il Genoa batte il Bologna 1-3 allo stadio Dall’Ara e chiude alla grande il suo campionato. Per i felsinei è stata pero l’occasione di festeggiare la vittoria della Coppa Italia con i propri tifosi. Dopo una stagione straordinaria, coronata dalla conquista della Coppa Italia, il Bologna di Vincenzo Italiano chiude il campionato con una sconfitta interna contro il Genoa. Al Dall’Ara, finisce 1-3 per i rossoblù liguri, che approfittano di un Bologna già in vacanza e privo della solita intensità.
PRIMO TEMPO – Il primo tempo al Dall’Ara si apre con un’illusione per il Bologna: al 2’ minuto è Ndoye a provare a scuotere i suoi con un tiro a giro dal limite dell’area, ma il pallone termina alto di poco sopra la traversa. Il Genoa prende pian piano il controllo del match e al 18’ passa in vantaggio: calcio d’angolo battuto da Martin, indecisione di Holm che non interviene, e Vitinha è lesto ad approfittarne, calciando in diagonale dal limite e battendo Ravaglia per lo 0-1. Il Bologna accusa il colpo e al 26’ arriva il raddoppio ospite con un’autentica prodezza del giovane Venturino: il classe 2005 riceve palla sulla trequarti, salta con disinvoltura quattro avversari – in una difesa apparsa molle e poco aggressiva – e lascia partire un tiro preciso dal limite che si infila alla destra del portiere per il 2-0 genoano. I felsinei non riescono a reagire e al 43’ subiscono anche il terzo gol. Stavolta è Messias a inventare, con un delizioso passaggio d’esterno che pesca Vitinha in area. L’attaccante portoghese supera un Casale disattento e serve un assist centrale che Venturino, pur colpendo non in maniera pulitissima, riesce comunque a trasformare nel suo secondo gol personale. Un primo tempo da incubo per il Bologna, che chiude sotto 0-3, travolto dall’entusiasmo e dalla brillantezza di un Genoa cinico e ben organizzato.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa il Bologna prova a rialzare la testa dopo il pesante passivo del primo tempo. Al 54’ i rossoblù sfiorano il gol: Castro mette un bel pallone rasoterra in area, ma Ferguson arriva con un attimo di ritardo e manca la deviazione vincente da pochi passi. Due minuti dopo, al 56’, è De Silvestri a rendersi pericoloso con un colpo di testa su azione da calcio d’angolo, ma la conclusione è debole e il portiere Siegrist blocca facilmente a terra. Al 63’ il Genoa effettua una girandola di cambi, ben quattro contemporaneamente, tra cui anche il portiere, con Sommariva che prende il posto di Siegrist. La mossa si rivela inizialmente rischiosa: appena un minuto dopo, al 64’, il Bologna accorcia le distanze con una splendida rete di Riccardo Orsolini. Il numero 7 controlla di petto un lungo lancio di Casale, si coordina e lascia partire un destro potente che si insacca sotto la traversa, lasciando di stucco il neoentrato Sommariva: 1-3. La squadra di Italiano spinge nel finale per rendere meno amara la sconfitta. All’85’, De Winter ci prova di testa ma il pallone esce di poco alla destra del palo. Un minuto dopo, al 86’, è Cambiaghi ad andare vicino al gol con una conclusione ravvicinata, ma Sommariva si oppone con un intervento decisivo. Il nuovo portiere del Genoa è ancora protagonista al 91’, quando dice di no anche a una girata pericolosa in area di Casale, mantenendo il punteggio invariato fino al triplice fischio. Finisce 1-3 al Dall’Ara: il Bologna chiude il campionato con una sconfitta, mentre il Genoa saluta la stagione con una vittoria convincente e la bella scoperta del giovane Venturino.
BOLOGNA: Ravaglia F., Holm E. (dal 1′ st De Silvestri L.), Casale N., Lucumi J., Lykogiannis C. (dal 30′ st Calabria D.), Aebischer M. (dal 1′ st Pobega T.), Freuler R. (dal 36′ st Fabbian G.), Ndoye D., Ferguson L., Orsolini R., Castro S. (dal 11′ st Cambiaghi N.). A disposizione:Bagnolini N., Beukema S., Calabria D., Cambiaghi N., Dallinga T., De Silvestri L., Dominguez B., El Azzouzi O., Fabbian G., Moro N., Pedrola E., Pobega T., Skorupski L. Allenatore: Italiano V..
GENOA: Siegrist B. (dal 18′ st Sommariva D.), De Winter K., Otoa S., Bani M. (dal 18′ st Sabelli S.), Martin A., Masini P., Onana J., Venturino L. (dal 18′ st Ekhator J.), Junior Messias, Vitinha (dal 18′ st Ekuban C.), Norton-Cuffy B. (dal 37′ st Cornet M.). A disposizione: Ahanor H., Badelj M., Cornet M., Ekhator J., Ekuban C., Frendrup M., Kassa L., Leali N., Pinamonti A., Sabelli S., Scaglione R., Sommariva D., Thorsby M., Zanoli A. Allenatore: Vieira P..
Reti: al 19′ st Orsolini R. (Bologna) al 17′ pt Vitinha (Genoa) , al 26′ pt Venturino L. (Genoa) , al 43′ pt Venturino L. (Genoa) .
Ammonizioni: al 38′ pt Aebischer M. (Bologna), al 7′ st Lykogiannis C. (Bologna), al 34′ st Orsolini R. (Bologna), al 42′ st Calabria D. (Bologna), al 44′ st Lucumi J. (Bologna) al 4′ st Otoa S. (Genoa), al 35′ st Onana J. (Genoa).
V + V = ❤️ pic.twitter.com/6Pzkv5YWdy
— Genoa CFC (@GenoaCFC) May 24, 2025