Serie A, Bologna-Como 1-0: la decide Orsolini

Bologna FC 1909

Dopo la splendida vittoria contro la Lazio, arriva una battuta d’arresto per il Como di mister Fabregas. Allo stadio “Dall’Ara”, è il Bologna a festeggiare conquistando i primi tre punti del proprio campionato. Una gara dai due volti, lenta nel primo tempo e decisamente frizzante nella ripresa. Alla fine la decide la giocata di un singolo, il solito Riccardo Orsolini con il suo sinistro all’angolino su assist di Castro.

Primo tempo: il match si apre con un cartellino giallo sventolato a Cambiaghi dopo appena due minuti di gioco. Due minuti dopo il Bologna ha la prima occasione con Castro che entra in area e calcia sul primo palo dove Butez è attento. La gara non si gioca su ritmi alti: gli emiliani provano a controllare il pallone mentre il Como cerca le ripartenze. Al 22′ primo squillo di Nico Paz con un sinistro che non inquadra la porta. Quattro minuti dopo problemi muscolari per Van der Brempt che lascia il campo in favore di Smolcic. Al 28′ giallo per Perrone e, un minuto dopo, il Bologna sfiora il goal: cross tagliato di Cambiaghi ma né Heggem né Fabbian riescono a ribadire in rete. Superata la mezz’ora si mette in proprio Orsolini e Butez deve allungare in angolo il tentativo. Piovono gialli nell’ultima parte del primo tempo: Smolcic e Vitik. Dopo un minuto di recupero termina la prima frazione.

Secondo tempo: si riparte con due novità. Dentro Sergi Roberto per Perrone e Lucumì per Vitik. Al 50′ proprio il difensore neo entrato è provvidenziale su Nico Paz. All’ora di gioco doppio cambio per il Como: dentro Morata e Kuhn per Douvikas e Vojvoda. Poco dopo il Bologna passa in vantaggio: grande difesa del pallone di Castro che scarica per l’accorrente Orsolini abile a metterla all’angolino. Il vantaggio spinge mister Italiano ad inserire Odgaard e Moro per Fabbian e Pobega. Al 67′ ancora Orsolini pericoloso ma la difesa mura mentre, un minuto dopo, viene ammonito Lucumì. Per l’ultimo quarto d’ora di gara c’è spazio anche per Dallinga al posto di Castro. Il neo entrato si rende subito pericoloso con un colpo di testa a lato. Nel frattempo vengono ammoniti Ramon e Pobega. Fabregas prova a giocarsi il tutto per tutto e lancia anche Baturina in campo. Nell’assalto finale, però, il Como non trova il guizzo giusto. Dopo cinque minuti di recupero termina la gara.

Il Tabellino

BOLOGNA-COMO 1-0

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Heggem, Lykogiannis; Moro, Freuler; Orsolini, Fabbian, Cambiaghi; Castro. A disposizione: Ravaglia, Pessina, Posch, Pobega, Bernardeschi, Rowe,Ferguson, Odgaard, Karlsson, Dallinga, Lucumì, De Silvestri, Corazza, Juan Miranda. Allenatore: Vincenzo Italiano.

COMO (4-2-3-1): Butez; Van Der Brempt (27′ Smolcic), Ramon, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Nico Paz, Jesus Rodriguez; Douvikas. A disposizione: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Caqueret, Morata, Sergi Roberto, Alberto Moreno, Kuhn, Baturina, Addai. Allenatore: Cesc Fabregas.

ARBITRO: Daniele DOVERI.

GOL: 59′ Orsolini (B).

AMMONITI: 2′ Cambiaghi (B), 28′ Perrone (C), 35′ Smolcic (C), 37′ Vitik (B), 67′ Lucumì (B), 75′ Ramon (C).