Serie A, Atalanta-Cagliari 0-0: a Bergamo i sardi frenano i nerazzurri

Atalanta B.C.

Nel match del “Gewiss Stadium” andato in scena oggi è pari a reti inviolate tra Atalanta e Cagliari, gara valida per la 25^ giornata del campionato di Serie A. Risultato un po’ a sorpresa e che sta stretto ai bergamaschi, costretti a frenare in una partita che li vedeva nettamente favoriti. Punto prezioso per il Cagliari che porta a casa un risultato pesante in chiave salvezza.

IL PRIMO TEMPO

Gasperini effettua un ampio turnover, lasciando fuori Ederson e De Ketelaere, e inserendo Sulemana e Samardzic. Dall’altra parte, Nicola opta per un atteggiamento difensivo, schierando Deiola a centrocampo nel 4-5-1. L’Atalanta, con molti cambi e la mente rivolta al ritorno dei playoff di Champions League contro i belgi del Club Brugge, non riesce ad imporre il suo gioco e affronta il match con poca aggressività. Il Cagliari, dal canto suo, adotta una strategia più prudente. Le opportunità sono scarse ed il gioco stenta a decollare, mantenendo l’incontro sostanzialmente equilibrato, ma anche piuttosto monotono. Samardzic non trova mai il modo di accendere la partita, e alla fine l’Atalanta riesce a portare a casa solo un paio di occasioni non nitidissime.

IL SECONDO TEMPO

Nella seconda metà del match Samardzic lascia il posto a De Ketelaere. Tuttavia nemmeno l’ingresso del belga riesce a scuotere l’Atalanta. La squadra di Nicola, pur non creando vere e proprie occasioni pericolose, prova qualche incursione offensiva senza però mettere seriamente alla prova la difesa orobica. L’unico sussulto arriva con un gol di Brescianini su corner, che viene però annullato per un fallo di Posch su Caprile. Quando ormai il tempo sta per scadere, l’Atalanta si accende e si getta in avanti, sfiorando il gol in due occasioni: prima Vlahovic costringe Caprile a un intervento difficile, poi Pasalic, con un destro, sfiora il palo. Troppo tardi, la partita finisce e si chiude a reti inviolate.

IL TABELLINO

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Posch, Hien, Toloi; Cuadrado (10′ st Palestra), Pasalic, Sulemana (28′ st De Roon), Ruggeri; Samardzic (1′ st De Ketelaere), Brescianini (22′ st Ederson); Retegui (10′ st Vlahovic). A disp.: Rui Patricio, Rossi, Bellanova, Djimsiti, Cassa, Del Lungo, Zappacosta. All.: Gasperini

Cagliari (4-5-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Zortea, Adopo, Makombou, Deiola (33′ st Marin), Felici (22′ st Coman); Piccoli (45′ st Pavoletti). A disp.: Auseklis, Sherri, Viola, Prati, Jankto, Palomino, Obert, Luvumbo, Mutandwa. All.: Nicola

Arbitro: Marchetti

Ammoniti: Hien (A), Coman (C)

https://twitter.com/CagliariCalcio/status/1890792592935211382