E’ stato un weekend abbastanza particolari: pochi goal, diversi 0-0 ma anche degli scontri diretti importanti in chiave scudetto. Riparte la Serie A dopo la sosta per le nazionali di ottobre ed una nuova capolista in campionato. In prima pagina, quindi, non può non andarci il Milan per quanto riguarda i promossi del weekend appena andato in archivio. I rossoneri, in piena crisi infortuni e con tantissimi calciatori out, supera la Fiorentina in rimonta per 2-1. Un successo pesantissimo e ricco di polemiche per il rigore dubbio concesso per fallo di Parisi su Gimenez. A trascinare la squadra di Allegri è un ritrovato Leao, autore di una doppietta.
Tra le promosse ci sono anche i cugini dell’Inter. I nerazzurri allungano la striscia di vittorie consecutive ed espugnano Roma con la rete di Bonny che non fa rimpiangere Thuram infortunato. La squadra di Chivu non vuole fermarsi in una settimana importante tra Champions League e scontro diretto a Napoli. Tra le note liete di giornata, ci sono anche Bologna e Como. Gli emiliani salgono al quinto posto espugnando Cagliari per 0-2 con le reti di Holm ed Orsolini. L’esterno, subentrato dalla panchina, è anche il nuovo capocannoniere di Serie A. Show anche del Como che esprime al top il credo calcistico di mister Fabregas. Un secco 2-0 alla Juventus sempre più in crisi con un Nico Paz sublime tra goal ed assist.
Tra i bocciati, quindi, ci va proprio la squadra bianconera. Mister Tudor è in bilico e saranno decisive le prossime sfide contro Real Madrid, Lazio e Udinese. La Roma paga un primo tempo regalato all’Inter, una formazione iniziale sbagliata da Gasperini ma anche gli errori di Dovbyk sotto porta. Naturalmente tra i bocciati ci sono anche i club in lotta per la salvezza. Pisa e Genoa non riescono a sbloccarsi. In particolare il Grifone si divora il rigore allo scadere che avrebbe significato tre punti contro il Parma.
Nicolo Zaniolo opened his #SerieA account for Udinese ⚪⚫#CremoneseUdinese pic.twitter.com/V7ngiU3EVw
— Lega Serie A (@SerieA_EN) October 21, 2025