Serie A, 33^ giornata: le probabili formazioni

Lo sapevi che... Inter Milan

Il trentatreesimo turno del campionato di Serie A 2024-25 si preannuncia come uno dei più avvincenti della stagione. Con soli sei turni al termine, ogni punto pesa come oro e le sfide di questa giornata si prospettano decisive tanto per la corsa allo Scudetto quanto per quella alla qualificazione in Champions League. Ma anche nelle retrovie la tensione è altissima: la lotta salvezza è più accesa che mai.

In testa alla classifica, l’Inter continua il suo percorso a caccia del tricolore e si prepara a una trasferta insidiosa contro un Bologna solido e sempre più consapevole dei propri mezzi. I nerazzurri sanno bene che un passo falso potrebbe costare caro, e si affideranno ai loro uomini chiave per strappare tre punti vitali al Dall’Ara. Il Napoli, in piena rincorsa e ancora in lotta per il vertice, fa visita al Monza: una gara sulla carta in discesa, ma gli azzurri non possono permettersi distrazioni se vogliono restare agganciati al treno Scudetto.

Impegno fuori casa anche per la Juventus, attesa a Parma per un match ricco di suggestioni storiche. I bianconeri, sospinti dalla ritrovata solidità difensiva, cercano continuità per consolidare la propria posizione in zona Champions. Ma il big match della giornata è senza dubbio quello di San Siro, dove andrà in scena una sfida ad alta quota tra Milan e Atalanta. I rossoneri cercano il colpo grosso per riaccendere le speranze di un piazzamento europeo, ma dovranno vedersela con una Dea reduce dalla vittoria sul Bologna. A Roma i giallorossi ospitano il Verona all’Olimpico. Un incontro che nasconde più insidie del previsto: i capitolini puntano a consolidare la propria corsa verso la Champions, ma gli scaligeri sono affamati di punti salvezza.

In chiave salvezza, occhi puntati sullo scontro diretto tra Empoli e Venezia: due squadre in difficoltà che non possono più permettersi passi falsi. Una vittoria, in questo momento, vale doppio. Infine, il Lecce accoglie in casa un Como sorprendente, autore di una stagione ben oltre le aspettative. I salentini hanno bisogno del sostegno del Via del Mare per ottenere punti pesanti nella corsa alla permanenza in A.

LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 33^ GIORNATA

Lecce-Como (sabato, ore 15:00)

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason; Tete Morente, Krstovic, Pierotti

COMO (4-3-3): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Diao

Monza-Napoli (sabato, ore 18:00)

MONZA (3-5-2): Turati; Pereira, Caldirola, Carboni; Birindelli, Ciurria, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Mota, Caprari

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Rafa Marin, Olivera; Gilmour, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres

Roma-Verona (sabato, ore 20:45)

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angelino; Pellegrini, Soulé; Dovbyk

VERONA (3-5-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Dawidowicz, Bernede, Bradaric; Sarr, Mosquera

Empoli-Venezia (domenica, ore 15:00)

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Cacace, Esposito; Colombo

VENEZIA (3-5-2): Radu; Marcandalli, Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Gytkjaer

Bologna-Inter (domenica, ore 18:00)

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Lucumì, Miranda; Aebischer, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez

Milan-Atalanta (domenica, ore 20:45)

MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Abraham, Leao

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Toloi, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Samardzic, Lookman; Retegui

Torino-Udinese (lunedì, ore 12:30)

TORINO (4-3-3): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Masina, Biraghi; Casadei, Ricci, Gineitisì; Adams, Sanabria, Elmas

UDINESE (4-4-2): Okoye; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Ehizibue, Karlstrom, Zarraga, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca

Cagliari-Fiorentina (lunedì, ore 15:00)

CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Coman; Piccoli

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Parisi; Gudmundsson, Kean

Genoa-Lazio (lunedì, ore 18:00)

GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Badelj, Masini; Zanoli, Vitinha, Miretti; Pinamonti

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Dele Bashiru, Dele Bashiru, Zaccagni; Castellanos

Parma-Juventus (lunedì, ore 20:45)

PARMA (3-5-2): Suzuki; Leoni, Valenti, Vogliacco; Delprato, Sohm, Bernabé, Keita, Valeri; Pellegrino, Bonny

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Nico Gonzalez, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic