Se lo è aggiudicato il ventinovennne Aleksander Aamodt Kilde il superG che si è svolto a Beaver Creek negli Stati Uniti. Il norvegese, che ha vinto la coppa del Mondo 2019-2020, ha ottenuto la settima affermazione in carriera, la quarta in questa specialità.
Al secondo posto si è classificato, Marco Odermatt, a soli tre centesimi di distanza e sempre al comando della classifica della coppa del Mondo, terzo lo statunitense Travis Ganong. Quarta e quinta posizione agli austriaci Mayer e Kriechmayr. Brutta caduta per Kjetil Jansrud, male gli italiani, con Dominil Paris finito a oltre due secondi dalla vetta, giornata negativa anche per Christof Innerhofer (1”90) e Mattia Casse (1”89).
Si è tinta di azzurro, invece, la discesa libera in campo femminile. Nella prima discesa libera della stagione, Sofia Goggia ha fatto il vuoto e ha centrato il quinto successo di fila nella specialità, il primo dopo l’infortunio occorsogli lo scorso gennaio. Per lei picco di velocità 138.4 e cronometro fermato sull’1’46″95, davanti alla statunitense Breezy Johnson e all’austriaca Corinne Suter.
Super @goggiasofia nella discesa di Lake Louise!! La campionessa olimpica riparte con una vittoria #Wesrefisi ❄️ ⛷
— Fisiofficial (@Fisiofficial) December 3, 2021
Link —> https://t.co/WpnYxtvkFS@Gazzetta_it @Eurosport_IT @SkySport @RaiSport @rtl1025 @FalconeriTweet @AudiIT @robedikappa_ph