Una partenza incerta in campionato e un cammino in ascesa in Europa League. Si può sintetizzare così la prima parte di stagione della Roma, chiamata a tornare protagonista in serie A e a legittimare la partecipazione nell’ex coppa Uefa. La squadra di Fonseca, rinforzata dagli arrivi di Veretout e Smalling, deve ancora trovare la sua vera identità anche se nelle ultime gare ha fatto senz’altro vedere importanti miglioramenti.
I giallorossi sono attualmente al terzo posto in classifica in coppia col Napoli, solo tre punti in ritardo dalla capolista Milan. Un campionato che ancora resta in bilico, soprattutto nelle zone alte della graduatoria, e che dà la possibilità di un pronto riscatto ai club che lottano per le prime posizioni. E così la Roma dopo una partenza con il freno a mano tirato, con due soli punti in tre partite, ha pian piano macinato gioco e risultati. Da segnalare i pareggi imposti a Juventus e Milan, ma pesa ancora tanto quel 3-0 a tavolino nella gara con il Verona. Più recentemente, le convincenti vittorie con Benevento e Genoa hanno lasciato spazio al sereno, rendendo più ottimisti i tifosi sul futuro.
In Europa League i giallorossi camminano attualmente sul velluto. Nel gruppo A sono primi con 7 punti, frutto delle vittorie su Young Boys e Cluj e del pareggio con il Cska Sofia. Un bottino che dovrebbe permettere alla Roma di passare senza troppi problemi al secondo turno.
▶️ La mini sintesi di #GenoaRoma 1-3 è su Roma TV+
— AS Roma (@OfficialASRoma) November 9, 2020
🟥🟧🟨 #ASRoma