Nel Gruppo L delle qualificazioni europee verso la Coppa del Mondo 2026, la Croazia sta imponendo la propria forza: guidata da prestazioni di livello sia in attacco che in difesa, ha accumulato punti importanti e ora si trova in pole position per la qualificazione diretta. La Repubblica Ceca, d’altro canto, occupa la seconda posizione ma vede la sua posizione diventare più fragile, in quanto la corsa per il piazzamento utile per i play-off registra un nuovo protagonista.
Infatti, le Isole Færoer stanno sorprendentemente mettendo pressione ai cechi per la seconda posizione: la vittoria per 2-1 nello scontro diretto ha dato nuova linfa alla squadra nord-atlantica. Con questa affermazione, le Færoer si sono portate a una sola lunghezza di distacco da loro, rendendo il duello per il secondo posto molto più aperto e incerto di quanto ci si potesse aspettare all’inizio del girone. Fuori dai giochi Montenegro e Gibilterra.
In questo contesto, diventa evidente che la Croazia ha già la corsia preferenziale e la chiusura come leadership è solo una formalità, ma la lotta per la soddisfacente piazza d’onore non è affatto definita: la Repubblica Ceca deve tenere alta la concentrazione per non farsi sorpassare, anche se l’attende la sfida piuttosto semplice con Gibilterra, mentre le Isole Færoer possono sognare e alimentare l’inaspettata rimonta. Saranno gli ultimi turni a dire se il duello sarà tra cechi e croati oppure se la grande sorpresa potrà incidere fino alla fine.