Qualificazioni Mondiali, Italia-Norvegia 1-4: disfatta azzurra a San Siro

Screenshot_20251116-225902~2

L’Italia incappa in una serata disastrosa a San Siro: la Norvegia dilaga 4-1 nell’ultima gara del Gruppo I delle qualificazioni al Mondiale 2026 e spinge gli Azzurri verso il passaggio obbligato dei playoff di marzo. La squadra di Gattuso, che aveva iniziato nel migliore dei modi la sfida, passa in vantaggio all’11’ grazie a un’iniziativa brillante di Pio Esposito, bravo a creare e finalizzare l’azione dell’1-0. Ma quella spinta iniziale si esaurisce con il passare dei minuti: nella ripresa gli Azzurri crollano sotto i colpi della formazione di Solbakken.

IL PRIMO TEMPO

L’Italia parte forte e all’11’ passa. Il vantaggio dell’Italia arriva grazie a una manovra corale ben orchestrata: Politano cambia gioco verso Dimarco, che a sua volta serve Esposito al centro dell’area. L’attaccante dell’Inter sfrutta il fisico per tenere lontano il diretto avversario e, da centravanti puro, si gira con rapidità, infilando il pallone sotto le gambe del portiere Nyland. Il gol è meritato e regala un’esplosione di entusiasmo al Meazza, gremito nonostante la pioggia e le condizioni atmosferiche difficili. La Norvegia, già sicura della qualificazione, gestisce con calma la partita, senza affanni eccessivi. Gli azzurri, pur creando qualche altra occasione, non riescono a concretizzare il raddoppio: Esposito sciupa una chance importante, mentre Donnarumma vive una prima frazione sostanzialmente da spettatore, testimoniando il controllo tattico dei norvegesi.

IL SECONDO TEMPO

Con il passare dei minuti la partita si fa più equilibrata, ma la Norvegia dimostra subito il suo valore. Nusa mette in mostra tutto il suo talento: prima punge con dribbling veloci e incisivi, poi trova il gol del pareggio con un tiro potente che, complici la deviazione di Politano e il ritardo di Frattesi in chiusura, termina alle spalle di Donnarumma. La Norvegia continua a rendersi pericolosa: Nusa ci mette ancora alla prova, ma Donnarumma riesce a salvare la porta. L’Italia prova a rispondere con Dimarco e Pio Esposito, ma sono solo fiammate isolate. A prendere definitivamente in mano la partita ci pensa Haaland: neutralizzato da Mancini nel primo tempo, l’attaccante del Manchester City si fa trovare pronto nei momenti chiave della ripresa, realizzando una doppietta in pochi secondi e sfruttando le disattenzioni della nostra difesa. Nel finale Larsen chiude il punteggio sull’1-4.

IL TABELLINO

Italia (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni (86′ Buongiorno); Politano, Barella (86′ Ricci), Locatelli (79′ Scamacca), Frattesi (68′ Cristante), Dimarco; Retegui, Esposito (79′ Zaccagni). CT: Gattuso.

Norvegia (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe (89′ Ostigard); Thorstvedt (75′ Aasgaard), Berge, Berg (64′ Thorsby), Nusa; Sorloth (75′ Bonb), Haaland (89′ Larsen). CT: Solbakken.

Arbitro: Alejandro Hernandez

Marcatori: 11′ Esposito (I), 64′ Nusa (N), 78′ Haaland (N), 80′ Haaland (N), 90’+3 Larsen (N)

Ammoniti: Gattuso (I), Barella (I), Bastoni (I), Haaland (N), Esposito (I)