Le qualificazioni per il Mondiale 2026 entrano nel vivo anche per le confederazioni africana (CAF) e asiatica (AFC). In questi giorni di ottobre si decidono i destini di decine di nazionali, tra certezze già acquisite e battaglie ancora aperte. Ecco un punto in merito alla situazione attuale:
Il punto sulle confederazioni CAF e AFC
In Africa il format introdotto dalla FIFA (nove gironi da sei squadre) ha reso la corsa più lunga e selettiva. Solo le prime classificate dei nove gruppi andranno direttamente al Mondiale, mentre le migliori seconde si giocheranno un ultimo pass nei playoff continentali. Finora, Marocco, Tunisia, Egitto e Algeria hanno già staccato il biglietto per il 2026, confermando la propria superiorità nel continente.
Sul fronte asiatico, la fase finale è già entrata nella parte più intensa. La AFC assegnerà otto posti diretti e uno tramite spareggi inter-confederazioni. Già qualificate Australia, Giappone, Corea del Sud, Iran, Uzbekistan e Giordania, frutto di percorsi solidi e convincenti.
I match
CAF
10 ottobre
- Togo 0-1 Congo
- Sudan 0-0 Mauritania
- Sud Sudan 0-5 Senegal
- Seychelles 0-7 Costa d’Avorio
- Gambia 3-4 Gabon
- Lesotho 1-2 Nigeria
- Zimbabwe 0-0 Sudafrica
- Ruanda 0-1 Benin
- Sao Tomé e Principe 0-6 Tunisia
AFC
8 ottobre
- Oman 0-0 Qatar
- Indonesia 2-3 Arabia Saudita
11 ottobre
- Emirati Arabi Uniti 2-1 Oman
A BIG day of Asian & European #FIFAWorldCup qualifying 👀#WeAre26
— FIFA World Cup (@FIFAWorldCup) October 11, 2025