Si è chiusa una lunghissima giornata dedicata alle qualificazioni al prossimo Europeo U21. Snocciolando i freddi numeri, si sono disputate ben venti partite per un totale di quarantuno goal segnati. Naturalmente l’attenzione era principalmente puntata sull’Italia. Gli azzurrini del commissario tecnico Baldini non hanno avuto particolari difficoltà contro Montenegro. Dopo l’iniziale vantaggio dei padroni di casa, la squadra ha calato il poker per l’1-4 finale con le reti di Pisilli, seconda consecutiva, la firma di Camarda ed i sigilli di Dagasso e Fini. Un successo che permette all’Italia di salire a quota 15 punti ed essere la migliore seconda nella classifica speciale dedicata a questa posizione.
La Polonia, infatti, non perde un colpo e viaggia a punteggio pieno. Dopo aver vinto lo scontro diretto, i polacchi battono anche la Macedonia del Nord con una sola rete di Kocaba. Per quanto riguarda il resto del programma spiccano alcune rotonde affermazioni come il 4-0 della Grecia sull’Irlanda del Nord, lo 0-5 di Cipro su San Marino ma anche i 4-0 di Inghilterra in Slovacchia e di Andorra sull’Irlanda. Di seguito il dettaglio completo con tutti i risultati ed i marcatori.
I risultati odierni delle qualificazioni ad Euro U21
martedì 18 novembre
Armenia – Svezia 0-1 (Sonko)
Bielorussia – Danimarca 0-1 (Bischoff)
Grecia – Irlanda del Nord 4-0 (Alexiou, Goumas, Tzimas, Smyrlis)
Lituania – Turchia 1-2 (Sluta, Habesoglu, Habesoglu)
Macedonia del Nord – Polonia 0-1 (Kocaba)
Finlandia – Kosovo 0-0
Bosnia – Norvegia 0-1 (Jurkas aut.)
Georgia – Germania 0-2 (Karl, Tresoldi)
Repubblica Ceca – Portogallo 0-0
Romania – Spagna 0-2 (Garcia, Fresneda)
San Marino – Cipro 0-5 (Vrontis, Andreou, Papastylianou, Athanasiou, Neofytou)
Slovacchia – Inghilterra 0-4 (Mubama, Nwaneri, King, Mubama)
Montenegro – Italia 1-4 (Mrvaljevic, Pisilli, Dagasso, Camarda, Fini)
Scozia – Bulgaria 1-0 (Mebude)
Gibilterra – Azerbaigian 0-1 (Mammadov)
Malta – Lettonia 0-1 (Cesnieks)
Andorra – Irlanda 4-0 (Sola, Ferreira Silva, Olivera, Sola)
Israele – Olanda 3-1 (Abu Rumi, Binyamin, Distefeld, Addai)
Lussemburgo – Svizzera 2-1 (Tavares Heleno, May aut., Meichtry)
Ungheria – Croazia 0-2 (Grgic, Tunjic)