Qualificazioni Euro U21: Montenegro-Italia 1-4, poker degli azzurrini

Qualificazioni Euro U21

L‘Italia under 21 riscatta immediatamente il ko, immeritato, contro la Polonia e batte, in rimonta, il Montengro per 4 a 1.
Padroni di casa in vantaggio al 37′ con Mrvaljevic, pari di Pisilli cinque minuti dopo, nella ripresa gli azzurrini dilagano e portano a casa tre punti importanti.

Primo tempo
Le squadre entrano in campo sotto un autentico diluvio. Già al quinto Montenegro pericoloso con un gran tiro da fuori di Miranovic che timbra una clamorosa traversa.
Inizio non semplice per i ragazzi guidati da Silvio Baldini che faticano con l’intraprendenza dei montenegrini. Fra il 22′ e il 24′ azzurrini vicini al gol, prima con Pisilli e poi con Fini.
Ma, al 37′ il Montenegro la sblocca. Azione personale di Mrvaljevic che porta avanti i suoi e fa vedere le streghe agli italiani.
Ma la gioia per i padroni di casa dura appena quattro minuti. Al 41′, infatti, ancora Pisilli va a segno rimettendo il match sui binari dell’equilibrio.

Secondo tempo
Nella ripresa, l’Italia sfiora subito il vantaggio con Camarda e Pisilli. Il gol del sorpasso degli azzurrini arriva al quarto d’ora con Dagasso che, dopo una bella azione corale, conclude sul primo palo battendo il portiere di casa.
Trascorrono altri cinque minuti e l’Italia cala il tris. Ancora Fini protagonista, la palla arriva a Camarda che fa secco Radanovic. Al 29′ il poker lo cala un ispiratissimo Fini, che fa tutto da solo e si regala un gol meritato.
Finisce 4 a 1 per l’Italia che offre un secondo tempo spettavolare che lascia ben sperare per il futuro.
Il primo posto nel girone E di qualificazione ai prossimi Europei resta nelle mani della Polonia, vittoriosa di misura sull’Armenia, ma l’Italia ha dato un segnale importante.

MONTENEGRO U21 – ITALIA U21 1-4
MARCATORI
: 37′ Mrvaljevic, 42′ Pisilli, 60′ Dagasso, 65′ Camarda, 74′ Fini
MONTENEGRO (4-2-3-1): Radanovic; Roganovic, Melentijevic, Dakic, Vukotic; Miranovic (75′ Savovic), Vukanic (58′ Carevic); Dukanovic, Jukovic (66′ Kostic), Mrvaljevic (58′ Knezevic); V. Perisic (75′ Perovic). Ct. G. Perisic.
ITALIA (4-3-3): Palmisani; Fortini, Mane, Comuzzo, Bartesaghi; Dagasso (72′ Zeroli), Lipani (86′ Idrissi), Pisilli; Fini (78′ Venturino), Camarda (78′ Cissè), Cherubini (86′ Faticanti). Ct. Baldini.

https://twitter.com/Azzurri/status/1990858484988952589