Con sette giornate alle spalle, il Girone G delle qualificazioni UEFA al Mondiale 2026 comincia a delineare gerarchie sempre più chiare. I Paesi Bassi volano verso la qualificazione diretta, la Polonia e la Finlandia tentano di restare in scia, Più staccate Lituania e Malta, che giocano ormai soprattutto per l’onore.
La squadra di Ronald Koeman ha finora rispettato pienamente i pronostici. Gli Oranje sono imbattuti e guidano il gruppo con 13 punti, frutto di quattro vittorie e un pareggio. Impressionante la forza offensiva: 18 gol segnati in sei partite, con l’8-0 inflitto a Malta come apice della prestazione offensiva. Solidi anche dietro, con appena tre reti subite.
Le ultime tre giornate promettono scintille. Il calendario mette subito di fronte Paesi Bassi e Finlandia (12 ottobre), seguite da un Lituania–Polonia che potrebbe consolidare o riaprire la corsa al vertice. Poi, il 14 novembre, la grande sfida di Varsavia: Polonia–Paesi Bassi, quasi certamente decisiva per il primato. Il girone si chiuderà il 17 novembre con Paesi Bassi–Lituania e Malta–Polonia, match che potrebbero sancire definitivamente la classifica.
La classifica
- Paesi Bassi – 13 punti
- Polonia – 10 punti
- Finlandia – 10 punti
- Lituania – 3 punti
- Malta – 3 punti