Qual. Mondiali, Italia-Estonia 5-0: azzurri a valanga nella ripresa

Retegui_NazionaleItaliana_OfficialXTwitter

Esordio migliore non poteva esserci a Bergamo per l’Italia targata Ringhio Gattuso. Contro l’Estonia gli Azzurri partono con grinta senza però trovare la via del gol, ma al rientro dagli spogliatoi la squadra travolge l’avversario baltico. A prendersi la scena è Retegui, autore di una doppietta, mentre Kean, Raspadori e Bastoni completano la festa con le loro firme sul tabellino per un netto 5-0. Una vittoria che ridà ossigeno alla classifica e fiducia all’ambiente, fondamentale nel cammino verso il Mondiale 2026. Prossima tappa: la delicata sfida contro Israele.

IL PRIMO TEMPO

Per un intero primo tempo l’Italia martella senza tregua, ma non riesce a sfondare il muro estone. Gli ospiti si chiudono in poco più di venti metri, lasciando agli Azzurri il dominio del gioco ma pochissimi spazi utili. Già nei primissimi minuti arrivano i primi segnali: al 2’ la combinazione tra Dimarco e Zaccagni costringe Hein alla parata, e poco dopo Politano ci prova dalla distanza trovando solo l’angolo. La Nazionale insiste soprattutto sugli esterni, mentre la coppia d’attacco si fa viva al 15’, quando Kean lavora bene il pallone e serve Retegui, fermato però dalla deviazione in corner. Al 20’ un rapido scambio tra Zaccagni e Dimarco porta entrambi alla conclusione ravvicinata, ma ancora una volta il portiere estone dice di no. Nel finale la pressione azzurra aumenta: Politano di testa sfiora il bersaglio al 35’, Kean spreca malamente un’occasione d’oro tre minuti più tardi, e proprio allo scadere Retegui colpisce di testa trovando la deviazione di Hein sulla traversa. Il parziale rimane inchiodato sullo 0-0

IL SECONDO TEMPO

Al 9’ Tonali prova la conclusione al volo dal limite, ma Hein si supera con un riflesso felino. Il portiere estone resta protagonista anche subito dopo, respingendo prima un tiro-cross dello stesso Tonali e poi una girata di testa di Kean. Tuttavia, la pressione italiana produce rapidamente frutti: Zaccagni serve Dimarco, che mette un cross preciso; Retegui, sul primo palo, devia di tacco verso il secondo, dove Kean svetta di testa e firma l’1-0. Siamo al 13’, e l’Italia non rallenta: un lancio lungo libera nuovamente Kean, ma il suo potente destro colpisce il palo con Hein ormai battuto. Raspadori serve Retegui nello stretto, che anticipa tutti di sinistro sul primo palo per il 2-0 al 25’. Sei minuti più tardi lo stesso Raspadori sigla il 3-0 con un tap-in di testa su assist di Politano. Al 44’ un cross di Cambiaso trova Retegui che di testa schiaccia in rete il 4-0, mentre al 48’ Bastoni chiude il match con il quinto gol sugli sviluppi di un angolo.

IL TABELLINO

Italia (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco (21′ st Cambiaso); Politano (31′ st Orsolini), Barella, Tonali (31′ st Locatelli), Zaccagni (21′ st Raspadori); Kean (39′ st Esposito), Retegui. A disp.: Meret, Vicario, Bellanova, Gatti, Rovella, Frattesi, Mancini. Ct.: Gattuso.

Estonia (4-2-3-1): Hein; Schjonning-Larsen, Paskotsi (35′ st Tamm), Kuusk, Saliste; Palumets, Shein (35′ st Soomets); Kristal (16′ st Ainsalu), Kait, Sinyavskiy (21′ st Saarma); Sappinen (35′ st Anier). A disp.: Igonen, Vallner, Peetson, Yakovlev, Miller, Tammik, Tur. Ct.: Henn. 

Arbitro: Pinheiro

Marcatori: 13′ st Kean, 24′ st Retegui, 26′ st Raspadori, 44′ st Retegui, 47′ st Bastoni

Ammoniti: Bastoni (I); Kristal, Anier (E)