Playoff Serie C: i risultati della giornata

Serie C

Il ritorno del primo turno della fase nazionale dei playoff di Serie C ha regalato emozioni intense, ma non ha ribaltato i verdetti dell’andata. Le tre squadre arrivate terze nei rispettivi gironi – Feralpisalò, Torres e Monopoli – sono state tutte eliminate, lasciando spazio a un tabellone dei quarti che vede il Pescara, quarto nel girone B, guadagnarsi lo status di testa di serie insieme alle seconde classificate Vicenza, Ternana e Cerignola. A completare il quadro delle qualificate ci sono quattro squadre che hanno sovvertito i pronostici: Vis Pesaro, Crotone, Giana Erminio e Atalanta U23. Domani alle 11:30 si terrà il sorteggio del tabellone su Sky Sport 24, con l’estrazione affidata a Felice Evacuo, leggenda della Serie C.

La sfida più attesa era quella dell’Adriatico tra Pescara e Catania, decisa dal miglior piazzamento degli abruzzesi. Nonostante la vittoria esterna dei siciliani per 2-1, il Pescara passa il turno grazie al successo dell’andata e alla sua posizione in classifica. A Catania non bastano i gol di Di Gennaro e Montalto, intervallati dal momentaneo pareggio di Tonin. Una partita intensa, condizionata anche dall’intervento del VAR nel finale. Il pubblico ha spinto i biancazzurri, che adesso puntano con fiducia al prosieguo della corsa promozione.

Sul campo della Feralpisalò, il Crotone ha saputo difendere il prezioso vantaggio maturato all’andata, pur perdendo 2-1. I lombardi erano riusciti a rimontare lo svantaggio iniziale firmato Vitale, con le reti di Zennaro e Di Molfetta, autore di una splendida rovesciata. Ma il tentativo di rimonta si è fermato lì. Anche un clamoroso autogol sfiorato nel finale dai calabresi, annullato dal VAR per fuorigioco, non ha modificato il destino della partita. Il Crotone, con sofferenza, ma anche solidità, conquista il passaggio ai quarti.

Una delle sorprese più nette arriva da Monopoli, dove la Giana replica il 3-1 dell’andata e chiude ogni discorso già nel secondo tempo. Dopo il vantaggio pugliese firmato da Bruschi su rigore, l’espulsione di Bizzotto cambia l’inerzia del match. La squadra di Chiappella ne approfitta: pareggia con Tirelli – al terzo gol nei playoff – e prende il largo con un bolide di Marotta e un’incornata di Stuckler. Per la Giana si tratta del miglior traguardo raggiunto finora, a conferma di un percorso sorprendente e in costante crescita.

Infine, due partite opposte per andamento e significato. La Vis Pesaro espugna Rimini in un rocambolesco 4-3, costruendo il proprio successo in mezz’ora con i gol di Paganini, Di Paola e Okoro. Nonostante il tentativo di rimonta del Rimini con Langella, un’autorete e il rigore di Parigi, il poker di Tavernaro ha chiuso i conti. Diverso il contesto tra Torres e Atalanta U23: con i bergamaschi forti del 7-1 dell’andata, la sfida è stata poco più di una formalità. La Torres salva l’onore vincendo 2-1 con la doppietta di Varela, ma viene comunque eliminata. L’Atalanta gestisce le forze e avanza senza patemi.