A Valencia la Spagna avanza nel match di ritorno dei quarti di finale della UEFA Nations League. Partita spettacolare contro l’Olanda. 3-3 il risultato dopo i 120 minuti di gioco tra tempi regolari e supplementari. Ai rigori sono le Furie Rosse, squadra campione d’Europa, ad imporsi ed avanzare alla Final Four, dove affronterà la Francia in semifinale.
La nazionale detentrice della Nations League, la Spagna, ha superato una combattuta sfida con i Paesi Bassi per raggiungere le semifinali, vincendo 5-4 ai rigori. A tre giorni da un avvincente pareggio 2-2 tra le due squadre nel primo incontro a Rotterdam, il pubblico dello Stadio Mestalla ha assistito a un risultato identico nei 90 minuti regolamentari. Un fantastico gol di Lamine Yamal ha portato la Spagna in vantaggio nei tempi supplementari, ma Xavi Simons ha segnato il terzo rigore della partita – e il terzo pareggio dell’Olanda nella serata – costringendo la sfida ai tiri dal dischetto. Il rigore decisivo è arrivato dopo che Noa Lang e Yamal non erano riusciti a segnare, ma quando Unai Simón ha negato a Donyell Malen il gol, la Spagna ha preso il vantaggio, e Pedri ha segnato per mandare la sua squadra alle semifinali di giugno.
L’Olanda è stata subito sotto pressione dal fischio d’inizio e dopo sei minuti, Jan Paul van Hecke ha ingenuamente colpito Mikel Oyarzabal da dietro. Il protagonista della finale di Euro 2024 si è rialzato e ha trasformato il calcio di rigore nell’angolo in basso a destra. Al 9′ del secondo tempo, gli Oranje hanno pareggiato con un rigore, dopo che Robin Le Normand ha atterrato Memphis Depay. Come Oyarzabal nel primo tempo, Depay ha preso la palla e l’ha trasformata freddamente dal dischetto. La Spagna è tornata in vantaggio al 67′ minuto con Oyarzabal che ha finalizzato un bellissimo contropiede. È stato servito da un fantastico passaggio al contrario di Williams e, nonostante il portiere Verbruggen abbia respinto il suo tentativo di pallonetto, è stato pronto a insaccare il tap-in. Gli ospiti non si sono arresi e al 79° minuto, il debuttante Ian Maatsen ha pareggiato per la seconda volta con una conclusione potente.
L’azione è continuata a fluire anche nei tempi supplementari, con Yamal. A pochi secondi dalla fine del primo tempo supplementare, ha ricevuto un lungo passaggio da Dean Huijsen, lo ha controllato con il tallone del piede sinistro, ha saltato il suo marcatore e ha piazzato un bellissimo tiro nell’angolo lontano. Poco dopo Simons ha trasformato il terzo rigore della partita al 109° minuto, trascinando la sfida alla lotteria dai rigori.
IL TABELLINO
Spagna: Simon, Mingueza (4′ pts Porro), Le Normand, Huijsen, Cucurella, Olmo (dal 39′ st Pedri), Zubimendi (16′ pts Garcia), Ruiz (39′ st Merino), Yamal, Oyarzabal (24′ st Torres), Williams (12′ sts Baena). A disposizione: Asencio, Baena, Garcia, Grimaldo, Merino, Morata, Pedri, Porro, Raya, Remiro, Samu, Torres. Allenatore: de la Fuente
Olanda: Verbruggen, Geertruida (33′ st Malen), van Hecke, van Dijk, Maatsen, Reijnders (5′ sts Koopmeiners), Kluivert (33′ st Simons), de Jong (16′ pts Taylor), Frimpong, Depay (11 pts Brobbey), Gakpo (33′ st Lang). A disposizione: Baas, Brobbey, de Ligt, Flekken, Koopmeiners, Lang, Malen, Olij, Simons, Taylor, Wieffer. Allenatore: Koeman
Reti: al 8′ pt Oyarzabal (S) , al 22′ st Oyarzabal (S) , al 13′ pts Yamal (S), al 9′ st Depay (O) (rigore) , al 34′ st Maatsen (O) , al 4′ sts Simons (O) (rigore).
Ammonizioni: al 8′ st Le Normand, al 3′ sts Simon, al 15′ st Depay .
Sequenza rigori: van Dijk (Olanda) rete, Merino (Spagna) rete, Koopmeiners (Olanda) rete, Torres (Olanda) rete, Simons (Olanda) rete, Garcia (Spagna) rete, Lang (Olanda) sbagliato, Yamal (Spagna) sbagliato, Taylor (Olanda) rete, Baena (Spagna) rete, Malen (Olanda) sbagliato, Pedri (Spagna) rete.
👋🏼 Hola, Europa.
— Selección Española Masculina de Fútbol (@SEFutbol) March 23, 2025
🇪🇸 Somos nosotros.
🤭 𝗢𝗧𝗥𝗔 𝗩𝗘𝗭.#VamosEspaña | #NationsLeague pic.twitter.com/pGqufJoPdJ