La partita tra Italia e Germania nella fase finale della Nations League è stata un vero e proprio montagne russe di emozioni. La Germania, nonostante un primo tempo disastroso degli azzurri, si è qualificata per le semifinali grazie al pareggio finale (3-3). La squadra di Spalletti, però, ha mostrato una reazione incredibile nella ripresa, con una straordinaria rimonta che ha avuto come protagonisti Kean e Raspadori.
PRIMO TEMPO – Dopo pochi minuti, Goretzka tenta la conclusione dalla distanza, ma il suo sinistro finisce fuori. Poco dopo, Sané impegna Donnarumma con un tiro insidioso, ma il portiere azzurro riesce a bloccare. Il pressing tedesco è incessante e l’Italia non riesce a trovare soluzioni per uscire dalla pressione avversaria. Il gol che sblocca la partita arriva al 30’: Buongiorno interviene in ritardo in area su Havertz, l’arbitro non ha dubbi e assegna il calcio di rigore. Dal dischetto Kimmich è freddissimo e batte Donnarumma per l’1-0. Gli Azzurri, già in difficoltà, accusano il colpo e sei minuti dopo subiscono un’altra rete incredibile: su un calcio d’angolo battuto rapidamente, la difesa italiana si distrae completamente e Musiala ne approfitta, insaccando indisturbato il 2-0. L’Italia è in totale confusione e al 45’ arriva anche il tris tedesco: cross dalla destra, Kleindienst sovrasta Di Lorenzo e di testa trafigge Donnarumma, chiudendo un primo tempo a senso unico. La squadra di Spalletti rientra negli spogliatoi con un pesante 3-0 e servirà una reazione immediata nella ripresa per evitare un tracollo ancora più umiliante.
SECONDO TEMPO – La reazione azzurra non tarda ad arrivare e al 49’ gli Azzurri accorciano le distanze: Kimmich perde un pallone sanguinoso a centrocampo, Kean ne approfitta e con freddezza batte il portiere tedesco per il 3-1. L’Italia acquista fiducia e al 69’ riapre definitivamente la partita: Raspadori inventa un assist perfetto per Kean, che con un tocco preciso firma la doppietta personale e porta il punteggio sul 3-2. Gli Azzurri ora ci credono davvero e continuano a spingere alla ricerca del pareggio. Al 74’ sembra arrivare l’occasione più ghiotta: l’arbitro assegna un calcio di rigore all’Italia per un contatto in area, ma il VAR interviene e annulla la decisione. L’episodio frena momentaneamente l’entusiasmo azzurro, mentre la Germania prova a gestire il vantaggio con un possesso palla più ragionato. Nel recupero, però, arriva un altro episodio chiave: questa volta il rigore è netto e l’arbitro lo conferma dopo un check al VAR. Dal dischetto, Raspadori non sbaglia e firma il 3-3. L’Italia evita la sconfitta con una rimonta spettacolare, ma il pareggio non basta: la Germania vola in semifinale, mentre gli Azzurri salutano la competizione.
TABELLINO GERMANIA – ITALIA 3-3
GERMANIA (3-4-2-1): Baumann; Schlotterback, Tah, Rüdiger (dla 31′ st Bisseck); Kimmich, Stiller (dal 17′ st Gross), Goretzka (dal 17′ st Amiri), Mittelstadt; Sané (dal 17′ st Adeyemi), Musiala (dal 31′ st Andrich); Kleindienst. A disposizione: Nubel, Ortega, Koch, Gross, Burkardt, Amiri, Undav, Leweling, Bisseck, Adeyemi, Raum, Andrich. Allenatore: Julian Nagelsmann.
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Bastoni, Buongiorno, Gatti (dal 1′ st Politano); Udogie, Tonali (dal 23′ st Raspadori), Ricci (dal 40′ st Zaccagni), Barella, Di Lorenzo; Maldini (dal 1′ st Frattesi), Kean (dal 40′ st Lucca). A disposizione: Meret, Vicario, Bellanova, Comuzzo, Politano, Raspadori, Rovella, Ruggeri, Frattesi, Lucca, Zaccagni, Casadei. Allenatore: Luciano Spalletti.
Reti: al 30′ pt Kimmich (rigore), al 36′ pt Musiala, al 45′ pt Kleindienst, al 4′ st Kean, al 24′ st Kean, 50′ st Raspadori
Ammonizioni: Gatti, Stiller, Adeyemi, Kleindienst, Bastoni
Recupero: 0′ pt, 6′ st
⏱️ 𝐑𝐈𝐒𝐔𝐋𝐓𝐀𝐓𝐎 𝐅𝐈𝐍𝐀𝐋𝐄
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) March 23, 2025
🇩🇪🇮🇹 #GermaniaItalia 3️⃣-3️⃣
30’ rig. Kimmich; 36′ Musiala; 45’ Kleindienst; 49’, 69’ #Kean; 95’ rig. #Raspadori#NationsLeague#Nazionale #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/hO5WqFkoht