Clamorosa rimonta da parte dei francesi, che rimontano il match ai rigori battendo la Croazia che portava dall’andata 2 gol di vantaggio. Una sfida che fino all’ultimo ha regalato emozioni, ma che ha visto la Francia uscirne vincitrice, strappando così il prezioso pass per le semifinali di Nations League.
Primo tempo
zLa partita tra Francia e Croazia inizia con un grande equilibrio tra le due squadre, entrambe attente a non concedere troppo spazio agli avversari. La prima frazione di gioco è caratterizzata da un’intensa lotta a centrocampo, con falli e interventi decisi da entrambe le parti. La Francia cerca di sfruttare la velocità di Mbappé e la fantasia di Olise, mentre la Croazia si affida all’esperienza di Modric e Perisic per costruire il gioco. Le occasioni non mancano, ma i due portieri si fanno trovare pronti. La prima vera svolta arriva al 52’, quando Michael Olise sblocca il risultato con una magistrale punizione sotto la traversa, portando la Francia in vantaggio. Da quel momento, la Croazia cerca di reagire, ma senza successo.
Secondo tempo
Nella ripresa la Francia continua a premere, cercando il raddoppio per mettere al sicuro il risultato. La Croazia prova ad alzare il baricentro, ma lascia spazi per le ripartenze francesi. Al 80’ arriva il colpo del KO: Ousmane Dembélé sfrutta un ottimo assist di Olise e con un preciso destro angolato batte il portiere croato, portando il punteggio sul 2-0. La Croazia tenta il tutto per tutto con alcuni cambi offensivi, ma la difesa francese regge bene. Nei minuti di recupero c’è qualche tensione e un paio di ammonizioni, ma il punteggio non cambia: la Francia si avvia verso la vittoria.
Supplementari
Con il passare dei minuti, la stanchezza inizia a farsi sentire. La Croazia prova a riaprire la partita con qualche azione offensiva, ma la Francia gestisce il possesso palla e prova a chiudere definitivamente il match con ripartenze veloci. Mbappé è tra i più attivi, ma trova un attento Livakovic a negargli il gol. Nel secondo tempo supplementare, la Croazia tenta un ultimo assalto, ma la difesa francese regge bene. Alla fine dei 120 minuti, il risultato resta fermo sul 2-0 e si va ai calci di rigore.
Rigori
La lotteria dei rigori si apre con un errore della Croazia, che si vede parare il primo tiro. La Francia ne approfitta subito e si porta avanti. La tensione è altissima, con alcuni giocatori che sbagliano malamente i loro tentativi. Jules Koundé e Theo Hernández falliscono per la Francia, mentre la Croazia vede il suo destino segnato da un errore di Stanisic, il cui rigore viene parato. Il rigore decisivo lo segna Dayot Upamecano, che con un destro potente sotto la traversa regala la vittoria alla Francia. Il punteggio finale ai rigori è 5-4 per i francesi, che esultano dopo un match combattutissimo.
France win on penalties 🇫🇷#NationsLeague | @equipedefrance pic.twitter.com/p7S9N8Oupa
— UEFA EURO (@UEFAEURO) March 23, 2025