Una gara che, definire pazza, forse non rende con esattezza quanto successo a Silverstone, nel MotoGp di Gran Bretagna, settimo atto del Motomondiale 2025.
A trionfare è stato uno straordinario Marzo Bezzecchi che ha riportato al successo l’Aprila dopo un anno di digiuno, davanti a Johann Zarco e Marc Marquez.
Clamorosa la rimonta di Bezzecchi, partito dalla decima posizione e che ha usufruito di numerosi fattori esterni, dal guasto tecnico fatale a Fabio Quartararo mentre si trovava al comando, alle tante cadute in pista. A cominciare da quella di Alex Marquez dopo pochi metri e seguita dagli scivoloni di Espargaro e Morbidelli. Anche Marc Marquez si ritrova per terra, ma c’è olio in pista e, quindi, viene esibita la bandiera rossa, con tutti i piloti caduti che tornano in pista in quanto non sono stati completati i tre giri.
Si riparte con Quartararo davanti a Bagnaia e Marc Marquez, ma Pecco al quarto giro scivola e termina anzitempo la sua corsa.
Bezzecchi, intanto, porta la usa Aprilia al secondo posto davanti a Zarco. L’episodio chiave al giro numerododici quando, fra le lacrime, è costretto al ritiro il leadera, Quartarato, per un problema tecnico. Bazzecchi vola al comando e si avvia al successo, davanti a Zarco che precederà Marc Marquez, quarto Morbidelli e quinto Alex Marquez, poi Acosta, Miller, Marini, Aldeguer, Di Giannantonio a chiudere la top ten di un MotoGp imprevedibile.
L’ordine di arrivo (top ten) del Gp d’Inghilterra
1 Marco Bezzecchi (Ita/Aprilia) in 38’16”037
2 Johann Zarco (Fra/Lcr Honda) +4.088
3 Marc Marquez (Spa/Ducati) +5.929
4 Franco Morbidelli (Ita/ VR46 Ducati) +5.946
5 Alex Marquez (Spa/Gresini Ducati) +6.024
6 Pedro Acosta (Spa/Ktm) +7.109
7 Miller (Aus/Pramac Yamaha) +7.398
8 Luca Marini (Ita/Honda) +7.729
9 Fermin Aldeguer (Spa/Gresini Ducati) +8.584
10 Fabio Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) +9.764