MOTO Motomondiale GP Austin: il recap della gara

MotoGP

Dopo un avvio di stagione complicato, Pecco Bagnaia torna protagonista sulla scena mondiale e conquista il Gran Premio delle Americhe sul circuito di Austin, Texas. Il pilota Ducati, campione in carica, ha dimostrato di aver ritrovato il feeling con la sua moto, imponendosi in una gara caratterizzata dal meteo incerto e da numerose cadute, tra cui quella clamorosa di Marc Marquez.

L’inizio della gara

La competizione è iniziata con dieci minuti di ritardo a causa della pioggia che ha costretto i piloti a modificare le scelte sugli pneumatici per evitare pericolosi scivolamenti sull’asfalto reso insidioso. La direzione gara ha deciso di accorciare la corsa, riducendo i giri previsti da 20 a 19.

Alla partenza, Marc Marquez è scattato al comando davanti al fratello Alex e a Pecco Bagnaia, che dalla sesta posizione in griglia ha recuperato subito fino alla terza. Nei primi giri la gara sembrava un déjà vu della Sprint Race del sabato, ma stavolta Bagnaia ha optato per una strategia più attendista. Al terzo giro ha superato Alex Marquez e ha iniziato l’inseguimento su Marc, che però ha risposto aumentando il vantaggio a due secondi.

La svolta: il ritiro di Marc Marquez

Sotto la pressione di Bagnaia, Marc Marquez ha commesso un errore decisivo, finendo lungo in una curva. Il pilota catalano ha provato a rientrare in gara partendo dal 19° posto, ma con una moto ormai compromessa è stato costretto al ritiro. Visibilmente amareggiato, è rientrato ai box senza rilasciare dichiarazioni.

Nel frattempo, la pista, sebbene più veloce, continuava a essere scivolosa: anche Joan Mir, su Honda, è stato vittima di una caduta. Bagnaia ha gestito la gara con sicurezza, mantenendo alle sue spalle Alex Marquez, che ha dovuto difendersi dall’attacco di Fabio Di Giannantonio.

Il trionfo di Bagnaia e la nuova classifica mondiale

Tagliando per primo il traguardo, Pecco Bagnaia ha conquistato la sua prima vittoria del 2025 e il suo primo successo assoluto ad Austin nella classe MotoGP. Dietro di lui, Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio hanno completato il podio. Al quarto posto si è piazzato Franco Morbidelli con la Ducati del team VR46, seguito dalla Yamaha di Jack Miller. Ottima prestazione anche per Marco Bezzecchi, sesto con l’Aprilia, davanti alla KTM di Enea Bastianini e alla Honda di Luca Marini.

Con il secondo posto, Alex Marquez ha scalzato il fratello Marc dalla vetta della classifica mondiale. Intanto, dal prossimo Gran Premio, potrebbe tornare in lotta per la vittoria anche Jorge Martin su Aprilia, attualmente in fase di recupero da un infortunio.

Bagnaia lancia la sfida per il titolo

Il successo di Austin segna il ritorno di Pecco Bagnaia nella lotta per il titolo. Dopo le difficoltà iniziali, il campione della Ducati ha mandato un segnale chiaro ai rivali: è pronto a dire la sua nel Mondiale 2025. Il prossimo appuntamento sarà decisivo per capire se il pilota italiano riuscirà a confermare la sua rinascita e a insidiare la leadership di Alex Marquez nel campionato.