Lo sapevi che…Napoli – Torino

Official SSC Napoli

Alla vigilia della 34^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Napoli e Torino.

PROBABILI FORMAZIONI

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Raspadori. Allenatore: Antonio Conte

Torino (4-2-3-1): Milinkovic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi; Ricci, Casadei; Karamoh, Sanabria, Elmas; Adams. Allenatore: Paolo Vanoli

DOVE VEDERLA IN TV

Il match, in programma domenica 27 aprile alle 20:45, sarà trasmesso da DAZN.

NAPOLI

Nonostante i 71 punti e l’aggancio all’Inter, questa corsa scudetto del Napoli è caratterizzata da molteplici problemi. In primo luogo la posizione di mister Conte che è sicuramente un fattore quando si parla di vincere i campionati ma, nelle ultime settimane, non ha nascosto pubblicamente il suo malumore su molteplici vicende. Una situazione che, a fine stagione, sicuramente andrà valutata con un addio che appare sempre più probabili. Nel frattempo, però, bisogna dare merito al lavoro fatto dal tecnico salentino capace di andare ben oltre le aspettative con una rosa depotenziata a gennaio con la cessione di Kvaratskhelia e con una situazione infortuni che prosegue. Contini, Buongiorno, Juan Jesus, Neres sono indisponibili e, specialmente tra difesa e attacco, diverse saranno le situazioni emergenziali. Rafa Marin non ha dato grandi garanzie a Monza e, per questo, si ipotizza l’impiego di Oliveira da centrale al fianco di Rrahmani con Spinazzola a sinistra. Il ballottaggio è aperto così come quello di Anguissa e Gilmour in mediana. In attacco Raspadori e Politano supporteranno Lukaku per un 433 che verrà confermato nonostante l’assenza di Neres.

TORINO

Come per il Napoli, anche il Torino dovrà fare i conti con qualche assenza di troppo. Sul fronte degli infortunati non ci saranno Schuurs, Zapata, Ilkhan, Nije, Salama. A questi andrà aggiunto anche Gineitis squalificato. Mister Vanoli, allora, andrà di 4231 con delle certezze inattaccabili. In primo luogo i nuovi acquisti Elmas e Casadei che troveranno posto, rispettivamente, nel trio di trequartisti e a centrocampo con Ricci. Il tecnico potrebbe puntare anche sulla doppia punta Adams – Sanabria ma tutto dipenderà dalle condizioni di Vlasic che dovrebbe iniziare dalla panchina. L’ultimo ballottaggio riguarda la fascia di destra di difesa dove Pedersen insidia Walukiewicz. Dopo una serie di tre partite con appena due punti conquistati, nello scorso turno il Torino ha superato l’Udinese per 2-0.

CURIOSITA’

Tra pressioni e con in mano il proprio destino, il Napoli ospita il Torino al “Diego Armando Maradona” con determinate certezze. In primo luogo gli azzurri affronteranno il match conoscendo già il risultato di Inter-Roma. Si profilerà, quindi, un bivio all’orizzonte: da una parte l’obbligo alla vittoria a prescindere da tutto, dall’altra la consapevolezza di doverlo fare anche in base a quanto ottenuto dai nerazzurri contro i giallorossi. Con grande fatica, gli azzurri stanno tenendo il passo in vetta al netto di infortuni e prestazioni non esaltanti. Tuttavia l’ultimo periodo è stato caratterizzato da pochi passi falsi. Nelle ultime cinque uscite, oltre alle tre vittorie, sono arrivati due pareggi. Lo 0-0 di Venezia il più pesante perché la squadra di Conte era obbligata a vincere contro i lagunari. Ben diverso l’1-1 di Bologna perché al Dall’Ara l’Inter ha perso mentre gli azzurri sono riusciti a resistere contro la squadra più in forma del momento. Un vero e proprio fattore è sicuramente Romelu Lukaku che, oltre ai dodici goal, ha anche servito dieci assist. Una doppia doppia da grande attaccante europeo nonostante le critiche. Va evidenziato che, dopo la partenza di Kvaratskhelia, è salito in cattedra McTominay divenuto leader della squadra fin dal suo arrivo. Lo scozzese dopo aver deciso la gara di Monza, cerca la doppia cifra in campionato dove è fermo a quota nove. Sempre per quanto riguarda il centrocampo, sei sono i goal di Anguissa. Sul fronte opposto, la rivelazione è sempre scozzese. Dopo l’infortunio di Zapata, è Adams il miglior marcatore con nove goal e tre assist serviti. Il Torino vuole blindare il decimo posto e provare a mettere le basi per il nuovo corso con mister Vanoli in panchina. Negli ultimi cinque precedenti in Serie A, si contano tre vittorie del Napoli, un pareggio ed un successo del Torino. All’andata gli azzurri si imposero per 0-1 con rete decisiva di McTominay.