Lo sapevi che…Juventus – Udinese

JuventusFC

Alla vigilia della 37^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Juventus e Udinese.

PROBABILI FORMAZIONI

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Veiga, Locatelli, Kelly; Costa, Douglas Luiz, McKennie, Weah; Nico Gonzalez; Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Igor Tudor

Udinese (3-5-2): Okoye; Kristensen, Kabasele, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Zarraga, Kamara; Payero, Davis. Allenatore: Kosta Runjaic

DOVE VEDERLA IN TV

Il match, in programma domenica 18 maggio alle 20:45, sarà trasmesso da DAZN.

JUVENTUS

Piena emergenza, come quella che ha affrontano la Juventus in tutta la stagione e Tudor da quando si è insediato. Per questo match decisivo con sfondo Europa, il tecnico non avrà a disposizione tantissimi elementi chiave. In particolare la difesa è quasi azzerata del tutto: Kalulu è squalificato al pari di Savona e Thuram. Mancheranno anche Bremer, Cabal, Milik, Koopmeiners oltre a Gatti recuperato solo per la panchina. Per questo motivo si valutano due opzioni: mantenere il 3421 con Locatelli spostato sulla linea di difesa con Veiga e Kelly, non in perfette condizioni. Altrimenti valutare Alberto Costa da braccetto oppure passare a quattro rinunciando ad un centrale. Poi tantissimi ballottaggi in mezzo al campo: Douglas Luiz punta ad essere titolare a maggior ragione con Locatelli in difesa. Scalpita Conceicao mentre in avanti Yildiz e Nico Gonzalez supporteranno uno tra Kolo Muani e Vlahovic.

UDINESE

Sono 44 i punti in classifica per una stagione positiva per i friulani che hanno ottenuto, facilmente, la salvezza per costruire un nuovo progetto tecnico con mister Runjaic in Serie A. Il tecnico croato ha dimostrato di poter reggere le pressioni e gestire lo spogliatoio nonostante alcuni rapporti tesi con determinati elementi vedi Sanchez. Il cileno non sarà in campo nemmeno contro la Juventus. In attacco, infatti, Davis sarà supportato o da Pafundi o da Ekkelenkamp. A sorpresa, infatti, sono arrivati due infortuni dell’ultima ora come quelli di Payero e Bijol. A questi si aggiungono anche Tourè, Thauvin oltre agli squalificati Lucca e Atta. Tanti calciatori importanti, quindi, che non ci saranno all’Allianz Stadium. Nel 352 iniziale Kabasele gestirà la difesa con Kristensen e Solet. A centrocampo Lovric insieme a Karlstrom e Zarraga.

CURIOSITA’

Mister Tudor si gioca tutto in questi ultimi 180 minuti ma, specialmente, nell’ultima gara stagionale di fronte al proprio pubblico. All’Allianz Stadium la Juventus non può più sbagliare perché la qualificazione alla prossima Champions League è nelle proprie mani. D’altronde è successo di tutto nelle ultime settimane sia in casa bianconera ma anche negli intrecci di risultati delle altre contendenti. Ad oggi sono Vlahovic e compagni al quarto posto e possono basare tutto sulle proprie forze nelle due gare alle porte. E’ inevitabile ripensare al KO di Parma per 1-0 che poteva fornire punti pesanti ma è anche vero che la squadra ha risposto presente nelle difficoltà degli scontri diretti. Dopo il 2-0 sul Monza, infatti, con espulsione di Yildiz la squadra ha strappato due pareggi sia a Bologna che a Roma contro la Lazio. Due trasferte consecutive che potevano essere una pietra tombale sulla qualificazione Champions League ed, invece, hanno dato grande fiducia nonostante l’amarezza per il blitz sfumato contro i biancocelesti e l’altra espulsione pesante ai danni di Kalulu. Di contro l’Udinese ha ben poco da chiedere a questo campionato anche se tiene banco la situazione di mister Runjaic con lo spogliatoio e, specialmente, nei confronti di Sanchez, un vero e proprio separato in casa. Negli ultimi giorni, poi, è venuta fuori l’accusa nei confronti di Solet per una presunta violenza sessuale denunciata. Vicende extracampo che, di certo, non aiutano a lavorare in serenità. Sul piano dei singoli, Lucca è il miglior marcatore con 11 goal seguito da Vlahovic a nove. Negli ultimi cinque precedenti in Serie A, si contano quattro vittorie della Juventus ed una sola dell’Udinese l’anno scorso per 0-1. All’andata la squadra di Thiago Motta si impose per 0-2 grazie all’autogoal di Okoye e la rete di Savona.