Lo sapevi che…Juventus – Parma

JuventusFC

Alla vigilia della 1^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Juventus e Parma.

PROBABILI FORMAZIONI

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kalulu; Joao Mario, Thuram, Koopmeiners, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. Allenatore: Igor Tudor

Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabè, Keita, Ordonez, Valeri; Pellegrino, Almqvist. Allenatore: Carlos Cuesta

DOVE VEDERLA TV

Il match, in programma domenica 24 agosto alle 20:45, sarà trasmesso da Sky Sport e DAZN.

JUVENTUS

Cinque assenze certificate per Igor Tudor: Miretti, Milik, Cabal, Savona e Perin. Gli ultimi tre, però, sono sulla via del recupero e torneranno in gruppo già martedì prossimo. Nel frattempo, però, la Juventus punta a partire forte in stagione vincendo l’esordio contro il Parma imbattuto nella scorsa annata contro i bianconeri. Pochi dubbi per il tecnico che si porta dietro solo tre ballottaggi. Due riguardano la linea difensiva davanti a Di Gregorio. Intoccabile Bremer, si giocano le altre due maglie tre calciatori: Gatti, Kalulu e Kelly. L’ex Newcastle parte in svantaggio rispetto all’italiano ed al francese. A centrocampo Koopmeiners dovrebbe agire in regia nel suo nuovo ruolo con Thuram al suo fianco. Tutto questo comporterebbe la panchina iniziale di Locatelli. In avanti non si tocca il tridente formato da Conceicao e Yildiz alle spalle di Jonathan David. Occhio a Joao Mario titolare a destra.

PARMA

Dopo l’addio di Chivu che ha firmato la salvezza, la società ha scelto un allenatore giovane e senza esperienza in Serie A. Toccherà a Carlos Cuesta far ricredere tutti con una squadra che, certamente, si è indebolita molto in sede di mercato dopo le partenze di Bonny e Leoni tra gli altri. Non ci sarà Balogh squalificato così come gli infortunati Ondreijka, Hernani e Frigan. Quest’ultimo, appena annunciato, ha riportato la rottura del crociato. Spazio, allora, al 352 con Delprato nel trio difensivo insieme a Circati e Valenti. A centrocampo i muscoli e la qualità di Bernabè, Keita ed Ordonez. In avanti Pellegrino è il punto di riferimento con il supporto di Almqvist. Scalpitano a centrocampo Sorensen ed in avanti Benedyczak.

CURIOSITA’

Il Parma non vince a Torino da oltre quindici anni. Eppure furono due le vittorie esterne consecutive: a maggio 2010 i ducali si imposero per 2-3 mentre, a gennaio 2011, la gara terminò 1-4. Riavvolgendo il nastro, le ultime cinque gare in Serie A hanno portato in dote tre vittorie consecutive dei bianconeri. Eppure, nella scorsa stagione, la Juventus non è mai riuscita a battere il Parma. All’andata il match terminò 2-2 mentre al ritorno vittoria pesantissima, in ottica salvezza, degli emiliani con la rete di testa di Pellegrino. La squadra di Tudor ha disputato un ottimo precampionato e spera di iniziare con il piede giusto in campionato di Serie A. Il Parma, dal canto suo, ha vinto il primo turno di Coppa Italia eliminando il Pescara con il punteggio di 2-0 firmato dalla doppietta di Pellegrino.