Lo sapevi che… Verona-Bologna

Lo sapevi che Verona Bologna

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Verona e Bologna, valevole per la ventottesima giornata di Serie A.

PROBABILI FORMAZIONI

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Faraoni, Duda, Niasse, Tchatchoua; Suslov, Livramento; Sarr. All. Zanetti.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Ferguson, Pobega; Orsolini, Fabbian, Dominguez; Castro. All. Italiano.

DOVE VEDERLA IN TV

L’incontro che vede contrapposte Verona e Bologna, valevole per la ventottesima giornata di Serie A, è in programma domenica 9 marzo alle ore 12.30. L’evento sarà trasmesso in diretta esclusiva sulla piattaforma streaming DAZN, previa sottoscrizione di un abbonamento.

IL MATCH

Dopo gli appuntamenti internazionali della settimana, che per qualche giorno si sono presi la scena, i riflettori tornano a essere puntati sul campionato di Serie A. Nel lunch match domenicale della ventottesima giornata sarà il Bentegodi a fare da cornice alla sfida tra Verona, che vuole incrementare il proprio vantaggio sulla zona rossa, e Bologna, a caccia di un nuovo piazzamento europeo. Sono ventuno le lunghezze che separano le due squadre in classifica.

VERONA

Dopo il successo in zona Cesarini contro la Fiorentina, il Verona è caduto sul campo della Juventus, pur disputando una prova di tutto rispetto. Infatti, la formazione allenata da Paolo Zanetti resta ottimista in vista dei prossimi impegni, a partire da quello di domenica che potrebbe consegnare un allungo sulla zona retrocessione e avvicinare il team alla salvezza. Nell’undici di partenza, il tecnico vicentino punterà sulla coppia Suslov-Livramento sulla trequarti, a sostegno della punta centrale Sarr.

BOLOGNA

Sul fronte opposto, il Bologna sta attraversando un ottimo momento di forma, tolta la battuta d’arresto avuta nel derby con il Parma alcune settimane fa. La compagine guidata da Vincenzo Italiano si presenta a questo impegno dopo due vittorie consecutive che l’hanno spedita in sesta posizione, a sole cinque lunghezze dalla zona Champions League. Nello schieramento iniziale, Castro fungerà da unico riferimento avanzato, supportato da Orsolini, Fabbian e Dominguez.

CURIOSITA’

Se consideriamo gli ultimi cinque precedenti tra queste due squadre, di cui uno in Coppa Italia, il bilancio è in perfetto equilibrio con due vittorie parte. In un’occasione, invece, il confronto è terminato in parità.

https://twitter.com/HellasVeronaFC/status/1897980648280695103