Alla vigilia della 34^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Venezia e Milan.
PROBABILI FORMAZIONI
Venezia (3-5-2): Radu; Candè, Idzes, Marcandalli; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Doumbia, Ellertsson; Yeboah, Fila. Allenatore: Eusebio Di Francesco
Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Thiaw, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao. Allenatore: Sergio Conceicao
DOVE VEDERLA IN TV
Il match, in programma domenica 27 aprile alle 12:30, sarà trasmesso da DAZN.
VENEZIA
Il Venezia vede la salvezza ad un solo punto. Un obiettivo che, fino a qualche tempo fa, sembrava pura utopia considerando che i lagunari erano considerati la principale candidata alla retrocessione all’ultimo posto per valore della rosa. Invece mister Di Francesco sta tirando fuori il massimo dalla sua rosa che, con grandi sacrifici e tanto cuore, sta provando a tenere viva la fiammella della speranza per mantenere la categoria. Sarebbe un capolavoro dell’ex tecnico della Roma che vuole sorprendere anche nel match contro un Milan che viaggia sulle ali dell’entusiasmo ma che potrebbe pagare le fatiche infrasettimanali. Il tecnico confermerà il suo 352 con la rosa quasi del tutto a disposizione. Sono diversi però i ballottaggi: a centrocampo Busio e Duncan sperano, in extremis, di strappare una maglia da titolare. In avanti Oristanio e Gytkjaer dovrebbero essere sfavoriti rispetto alla coppia Yeboah e Fila, di rientro dalla squalifica. La squadra è reduce da tre risultati utili consecutivi: il successo sul Monza ed i pareggi contro Lecce ed Empoli.
MILAN
Le sconfitte contro Napoli e Atalanta hanno dimostrato che, negli scontri diretti in campionato, il Milan ha pagato sempre un gap evidente contro le avversario di pari livello. La zona Europa è lontana ma, come evidenziato dall’ultima settimana, si potrebbe arrivare comunque attraverso la finale di Coppa Italia. La squadra di Conceicao, quindi, non solo potrebbe portare a casa due titoli ma anche una qualificazione insperata. Troppe le dieci sconfitte in campionato per una rosa di alto livello. Proprio a questo proposito, la formazione titolare dovrebbe essere in linea con quella vista mercoledì nella semifinale di ritorno contro l’Inter. Nel 343 iniziale pochi i cambi previsti. Uno di questi sarà la staffetta tra Thiaw e Gabbia in difesa mentre Walker è tra i convocati ma Jimenez è ancora favorito sull’esterno di destra. In avanti Jovic è in gran forma ma potrebbe anche rifiatare in favore di Abraham.
CURIOSITA’
Poco più della metà dei punti di distacco tra le due squadre in classifica. Eppure chi sta facendo una stagione sotto le aspettative è il Milan con un clamoroso nono posto in classifica. Nonostante una rosa da prima fascia e gli interventi ulteriori in sede di mercato a gennaio, i rossoneri non sono mai riusciti ad avere continuità in campionato. La squadra non si qualificherà alla prossima Champions League ma potrebbe chiudere comunque con due titoli vinti. Dopo il successo in Supercoppa Italiana a gennaio contro l’Inter per 3-2, si giocherà anche la finale di Coppa Italia a Roma contro il Bologna. Salverebbe, in minima parte, un’annata davvero difficile e caratterizzata anche dal cambio in panchina tra Paulo Fonseca e Sergio Conceicao. A Venezia servirà una prova di maturità contro una squadra che vuole la salvezza. I lagunari, nonostante alcune cessioni importanti, stanno provando con grinta e cuore a mantenere la categoria. Lo vuole soprattutto il proprio tecnico Eusebio Di Francesco che non vorrebbe firmare il triste record della seconda retrocessione consecutiva dopo quella ottenuta a Frosinone lo scorso anno. Nelle ultime cinque uscite, i numeri sono molto simili tra le due squadre. Il Milan ha ottenuto sette punti e due KO contro Napoli e Atalanta. Di contro il Venezia ha conquistato un punto in meno ma ha anche subito una sola sconfitta per 0-1 contro il Bologna. Per quanto riguarda i singoli, il miglior marcatore dei rossoneri è Reijnders con 10 goal mentre quello del Venezia era Pohjanpalo a sei prima della cessione al Palermo in Serie B. Un dato significativo sui lagunari è che, nelle ultime undici partite, ha sempre chiuso il primo tempo sullo 0-0.
Magic Mike with a magical save 🧙♂️ #InterMilan #CoppaItaliaFrecciaRossa #SempreMilan pic.twitter.com/TNBv2SximV
— AC Milan (@acmilan) April 24, 2025