Lo sapevi che…Ungheria – Svizzera

Nati

Alla vigilia della 1^ giornata di Euro 2024, curiosità e statistiche del match tra Ungheria e Svizzera.

PROBABILI FORMAZIONI

Ungheria (3-4-2-1): Gulácsi; Lang, Orbán, Szalai; Bolla, Ádám Nagy, Schäfer, Kerkez; Sallai, Szoboszlai; Varga. Ct: Marco Rossi

Svizzera (3-4-2-1): Sommer; Elvedi, Akanji, Rodriguez; Widmer, Freuler, Xhaka, Ndoye; Shaqiri, Amdouni, Vargas. Ct: Murat Yakin

DOVE VEDERLA IN TV

Il match, valevole per la 1^ giornata di Euro 2024, sarà trasmesso da Sky Sport.

UNGHERIA

L’Ungheria arriva a questo appuntamento dopo il successo nettissimo per 3-0 contro Israele in amichevole. Un successo pesante per scacciare via i fantasmi del 2-1 contro l’Irlanda di qualche giorno prima. Il commissario tecnico Marco Rossi punterà sulla difesa a tre guidata da Orban ma con grande qualità offensiva con Szoboszlai su tutti in appoggio a Varga insieme a Sallai. A centrocampo grande concretezza anche con Nagy ex Bologna. Da non dimenticare la presenza di un portiere esperto come Gulacsi a difendere i pali.

SVIZZERA

La risposta della Svizzera sarà quasi a specchio con l’Ungheria. Il commissario tecnico Yakin proporrà un 3421 di grande sostanza. Il centrocampo è il reparto che stuzzica maggiormente: la coppia centrale Freuler-Xhaka è di prima fascia per tecnica e quantità. Sulle fasce ci sarà la spinta di Widmer e di Ndoye. In attacco tanto passerà dalla posizione e dai movimenti di Shaqiri. In difesa Akanji guiderà il trio difensivo davanti a Sommer reduce da una grande stagione con l’Inter.

CURIOSITA’

Una sfida che, in un grande torneo, non si vedeva da ben 86 anni. Nel mondiale del 1938 fu l’Ungheria a superare la Svizzera per 2-0. Per quanto riguarda gli ultimi incontri, la Svizzera ha vinto sei gare delle ultime nove. A livello di match ufficiali, l’ultimo precedente risale al 2018 nella fase di qualificazione a mondiale 2018: doppio successo per gli elvetici con il 5-3 dell’andata ed il 2-3 in trasferta. C’è anche un po’ di Italia in questa sfida diretta. Il commissario tecnico dell’Ungheria è Marco Rossi, al suo terzo europeo consecutivo. I migliori elementi da tenere d’occhio sono sicuramente Szoboszlai, Gulacsi, Xhaka e Shaqiri. Entrambe scenderanno in campo conoscendo già il risultato di Germania – Scozia.