Alla vigilia della 4^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Udinese e Milan.
PROBABILI FORMAZIONI
Udinese (4-4-2): SavA; Ehizibue, Kristensen, Solet, Zemura; Ekkelenkamp, Piotrowski, Karlstrom, Atta; Davis, Bravo. Allenatore: Runjaic
Milan (3-5-2): Terracciano; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus, Modric, Rabiot, Estupinan; Gimenez, Pulisic. Allenatore: Massimiliano Allegri
DOVE VEDERLA IN TV
Il match, in programma sabato 20 settembre alle 20:45, sarà trasmesso da Sky Sport e DAZN.
UDINESE
Mister Runjaic ha dimostrato di saper sorprendere e, lontano dall’attenzione mediatica, ha già condotto una stagione positiva lo scorso anno. E’ partito ottimamente dopo tre stagioni e, da ancora imbattuto, affronta il Milan dopo aver già battuto l’Inter. Tantissimi i dubbi di formazione con un 442 iniziale magari elementare ma molto equilibrato. In difesa ballottaggi sulle fasce con Zanoli e Kamara che partono in svantaggio rispetto ad Ehizibue e Zemura. Non si toccano Kristensen e Solet al centro. A centrocampo Lovric insidia Piotrowski mentre, in attacco, Davis giocherà con uno tra Bravo e Bayo. Ancora out per squalifica Okoye.
MILAN
Nessuno squalificato per il Milan ma Max Allegri non avrà a disposizione gli infortunati Jashari, Leao e Maignan. Certamente non giocatori di secondo piano ma la rosa permette varie alternative. Confermato il 352 con Terracciano tra i pali difeso da Tomori, Gabbia e Pavlovic. Quest’ultimo è in ripresa e dovrebbe vincere il ballottaggio su De Winter. A centrocampo Modric e Rabiot non si toccano mentre una maglia andrà a Loftus o Fofana. In attacco, invece, Pulisic è la certezza mentre Gimenez si gioca una maglia con Nkunku che ha avuto un buon approccio nell’ultimo match.
CURIOSITA’
Allo stadio “Bluenergy” di Udine, ex Friuli, si disputa uno dei big match di questa 4^ giornata di Serie A. Di fatto l’Udinese ha iniziato molto bene la stagione e può dare del filo da torcere al nuovo Milan di Max Allegri. Una gara importante per i rossoneri che affrontano la gara senza le fatiche europee dal momento che, la mancata qualificazione dello scorso anno, permetterà di avere molti meno impegni infrasettimanali rispetto alla concorrenza. Analizzando gli ultimi cinque precedenti tra le due squadre in Serie A, si contano tre vittorie rossonere e due bianconere. L’ultima dell’Udinese risale al novembre 2023 quando finì 0-1 a San Siro. Da quel momento in poi, tre successi consecutivi del Milan: 2-3 a gennaio 2024, 1-0 nell’andata della scorsa stagione e ben 0-4 al ritorno. Nell’ultima gara giocata in Friuli, i goal furono messi a segno da Leao, Pavlovic e da Theo Hernandez e Reijnders ormai lontani da Milano. Per quanto riguarda la situazione attuale, l’Udinese ha un punto di vantaggio sul Milan in classifica. Quattro goal realizzati e due subiti per entrambe le squadre.
The key points from the Gaffer’s pre-match press conference 📢
— AC Milan (@acmilan) September 19, 2025
↪️ Turning points
🧱 Building form
📈 Upwards trend pic.twitter.com/ooQ3GGcgQr