Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Udinese ed Empoli, valevole per la venticinquesima giornata di Serie A.
PROBABILI FORMAZIONI
Udinese (4-3-2-1): Sava; Kristensen, Bijol, Solet, Kamara; Lovric, Karlstrom, Payero; Ekkelenkamp, Thauvin; Lucca. Allenatore: Runjaic.
Empoli (3-5-2): Vasquez; De Sciglio, Goglichidze, Pezzella; Gyasi, Henderson, Grassi, Maleh, Cacace; Esposito, Colombo. Allenatore: D’Aversa.
DOVE VEDERLA IN TV
Il match tra Udinese ed Empoli , in programma domenica 16 febbraio alle 15.00, sarà disponibile in streaming su DAZN, previa sottoscrizione di un abbonamento.
IL MATCH
L’Udinese ha ottenuto un prezioso pareggio al Maradona, bloccando il Napoli capolista: il sesto segno X in campionato consente ai friulani di consolidare la propria posizione nella parte sinistra della classifica, raggiungendo quota 30 punti. L’Empoli, al contrario, incappa nella settima sconfitta nelle ultime nove giornate, allungando una crisi che lo tiene pericolosamente vicino alla zona rossa, con una sola lunghezza di vantaggio sul diciottesimo posto. Nel venticinquesimo turno di Serie A, dunque, ci sono in palio punti in chiave salvezza alla Dacia Arena.
UDINESE
I friulani sono tornati da Napoli con un prezioso pareggio in saccoccia, frutto di una prestazione solida e convincente. L’Udinese ha messo in difficoltà la capolista, soprattutto nel primo tempo, reagendo prontamente allo svantaggio, trovando il gol del pari con il primo sigillo italiano di Ekkelenkamp. I bianconeri di Runjaic guadagnano così fiducia in vista della sfida interna con l’Empoli: in attacco Lucca agirà da prima punta, supportato da Thauvin ed Ekkelenkamp, mentre in mediana Karlstrom guiderà il gioco affiancato da Payero e Lovric. Sulle fasce spazio a Kristensen e Kamara.
EMPOLI
L’Empoli ha lottato con grande determinazione contro il Milan, ma alla fine deve cedere ai rossoneri. I toscani hanno sfiorato il vantaggio nel primo tempo con Colombo, prima di cadere nella ripresa a causa delle reti di Leao e Gimenez. Ora, c’è bisogno di una reazione rabbiosa per rimettersi in carreggiata con le dirette concorrenti. In vista della trasferta di Udine, il tecnico D’Aversa ritrova Maleh a centrocampo, affiancato da Henderson e Grassi, mentre persistono le difficoltà in difesa, sprovvista di Viti, Marianucci e Ismajli. In avanti confermati Esposito e Colombo.
CURIOSITA’
Se consideriamo gli ultimi cinque precedenti ufficiali tra queste due squadre, il pareggio è il risultato che si è verificato con maggiore frequenza (quattro volte). In un’occasione, invece, sono stati i bianconeri ad avere la meglio, mentre per imbattersi in una vittoria degli ospiti è necessario risalire a dicembre 2021.
🎙️📹 | Tomorrow #UdineseEmpoli
— Empoli Football Club Official (@EmpoliFC) February 15, 2025
“Sarà una gara difficile – ha dichiarato mister D’Aversa –, servirà essere propositivi, avere personalità, il risultato è conseguenza della prestazione e degli episodi, che dovremo fare in modo possano girare dalla nostra parte” pic.twitter.com/kNDnSp2Jpr