Lo sapevi che…Tottenham – Bodo/Glimt

Tottenham Hotspur

Alla vigilia dell’andata della semifinale di Europa League, curiosità e statistiche della sfida tra Tottenham e Bodo/Glimt.

PROBABILI FORMAZIONI

Tottenham (4-3-3): Vicario; Spence, Danso, Davies, Udogie; Bergvall, Gray, Maddison; Johnson, Solanke, Tel. Allenatore: Postecoglou.

Bodo/Glimt (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Gundersen, Bjorkan; Kjaer, Brunstad Fet, Saltnes; Hauge, Hogh, Blomberg. Allenatore: Knutsen.

DOVE VEDERLA IN TV

Il match, in programma giovedì 1 maggio alle 21, sarà trasmesso da Sky Sport.

TOTTENHAM

La società lo ha confermato a più riprese nonostante i risultati indicassero la necessità di una svolta, di un cambiamento, di una scossa allo spogliatoio. L’era post Harry Kane è stata traumatica per il Tottenham che non solo non sta lottando per l’Europa in Premier League ma occupa addirittura il sedicesimo posto. A quattro giornate dal termine del campionato, gli Spurs non rischiano la retrocessione semplicemente perché il passo di Southampton, Leicester e Ipswich è stato veramente deficitario. Eppure la squadra di Postecoglou è, attualmente, quintultima in campionato con ben diciannove sconfitte al passivo. Di queste ben quattro sono arrivate nelle ultime settimane di cui tre consecutive: 4-2 contro il Wolverhampton, 1-2 contro il Nottingham e il 5-1 di “Anfield Road” che ha sancito la vittoria aritmetica del campionato da parte del Liverpool. Una difesa davvero horror nonostante la presenza di calciatori come vicario, Romero, Danso, Udogie, Dragusin. Eppure tutto è andato storto tranne in Europa dove la squadra si è trasformata. Dopo il quarto posto nel girone unico, gli Spurs hanno eliminato l’AZ Alkmaar agli ottavi di finale e l’Eintracht Francoforte ai quarti. In entrambi i casi un pareggio ed una vittoria per superare il turno. I migliori marcatori, in Europa League, sono Solanke, Son e Johnson tutti a quota tre goal e sette assist totali serviti.

BODO/GLIMT

Considerando le temperature rigide in Norvegia, la stagione è sempre diversa rispetta a quella dei big campionati europei. Il Bodo/Glimt, infatti, sta affrontando la prima fase del campionato in patria dove ha disputato quattro giornate. Tre vittorie ed un pareggio fuori casa a Molde, il bottino attuale per una squadra che si vuole confermare ben oltre i confini norvegesi. Per questo motivo è storica la qualificazione in semifinale di Europa League per una squadra che ha comunque disputato un ottimo girone unico mancando di poco la qualificazione diretta agli ottavi. Passaggio dagli spareggi obbligato ma superato brillantemente grazie al 5-2 interno contro il Twente. Da lì è iniziato un percorso epico e sbalorditivo. La squadra ha eliminato l’Olympiakos grazie al 3-0 tra le mura amiche e resistendo all’inferno del Pireo. Poi, ai quarti di finale, è toccata alla Lazio sfruttando ancora il fattore casa, le temperature rigide e la neve. Al ritorno, allo stadio Olimpico, la rimonta dei biancocelesti si è infranta ai calci di rigore. Adesso contro il Tottenham la vera prova di maturità contro le grandi pressioni degli appuntamenti europei. Il Bodo/Glimt può contare sul capocannoniere della competizione: Hogh ha segnato sette goal e vuole continuare a stupire. Tra le fila dei norvegesi, c’è anche Hauge con un passato nel Milan.

CURIOSITA’

Una prima volta che si ripeterà a stretto giro considerando che la qualificazione si giocherà nell’arco dei 180 minuti. Eppure Tottenham e Bodo/Glimt non si sono mai sfidate in ambito europeo. Per questo motivo c’è grandissima attesa per questa gara con due squadre che stanno affrontando stagioni diametralmente opposte. Gli Spurs puntano con decisione a vincere il trofeo dell’Europa League per un doppio motivo: salvare una stagione fallimentare e qualificarsi alla prossima Champions League e Supercoppa Europea. Di contro i norvegesi avranno sicuramente meno pressioni e potranno giocare sulle ali dell’entusiasmo. Dal punto di vista inglese, i precedenti contro squadre norvegesi sono quattro ed hanno portato in dote altrettanti successi. Oltre a questo, la squadra del nord di Londra è imbattuta da diciannove incontri tra le mura amiche in competizioni europee: quindici vittorie e quattro pareggi. Sul fronte opposto, il Bodo/Glimt ha trovato la via della rete ben ventiquattro volte negli ultimi ventisei incontri. E’ un momento storico perché per la prima volta una squadra norvegese raggiunge una semifinale di competizione UEFA. Nei precedenti contro squadre inglesi, si contano solo tre sconfitte. Tuttavia va evidenziato come il Bodo/Glimt abbia trovato almeno un goal nelle sue ultime dodici trasferte consecutive.