Lo sapevi che…Torino-Udinese

Torino Football CLub

Per la rubrica Lo sapevi che…analizziamo il match tra Torino e Udinese, valevole per la 33esima giornata di Serie A.

PROBABILI FORMAZIONI

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Masina, Biraghi; Ricci, Casadei; Gineitis, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli.

UDINESE (3-5-2): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Kamara; Atta, Iker Bravo. All. Runjaic

DOVE VEDERLA IN TV

L’incontro di calcio fra il Torino e l’Udinese, in programma alle 12.30 di lunedì 21 aprile, valevole per la 33esima giornata di Serie A, sarà visibile, sia sui canali di Sky Sport (in streaming sull’app Sky Go e su NOW Tv) e sulla piattaforma DAZN.

IL MATCH

Lunedì 21 aprile, nel lunch match di Pasquetta della 33ª giornata di Serie A, Torino e Udinese si sfideranno alle 12:30. Entrambe le squadre, senza particolari obiettivi di classifica, cercano una vittoria: il Torino vuole riscattare il ko di Como, mentre l’Udinese, reduce da quattro sconfitte consecutive, punta a interrompere la serie negativa. All’andata era finita 2-2, con gol di Touré e Lucca per l’Udinese, Adams e Ricci per il Torino.

TORINO

Il Torino, dopo la sconfitta di Como che ha interrotto una serie positiva di sei partite, vuole tornare a vincere davanti ai propri tifosi per mantenere il decimo posto. Vanoli recupera Ricci, ma perde Saul Coso per squalifica, mentre in attacco resta da valutare Vlasic; Adams sarà il riferimento offensivo.

UDINESE

sia fisico che mentale, come confermato anche dalla pesante sconfitta interna subita contro il Milan nell’ultimo turno di campionato. Il tecnico Kosta Runjaic, arrivato a stagione in corso per dare nuova linfa alla squadra, dovrà affrontare il Torino con alcune importanti defezioni. Non saranno disponibili due pedine fondamentali dell’attacco: Lorenzo Lucca, assente per squalifica, e Florian Thauvin, che non è al meglio della condizione e potrebbe al massimo andare in panchina.

CURIOSITA’

L’Udinese arriva da quattro sconfitte consecutive, mentre il Torino ha perso solo una delle ultime sette gare.