Lo sapevi che… Torino-Inter

Inter_fc_official_twitter

Alla vigilia delle gare domenicali della 36^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Torino e Inter, in programma domenica 11 maggio alle ore 18:00.

PROBABILI FORMAZIONI

Torino (4-3-2-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Saul Coco, Biraghi; Gineitis, Ilic, Casadei; Vlasic, Elmas; Adams. Allenatore: Vanoli.

Inter (3-5-2): Martinez; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Asllani, Zielinski, Zalewski; Taremi, Correa. Allenatore: Inzaghi.

DOVE VEDERLA IN TV

Il match tra granata e nerazzurri, valevole per la 36^ giornata di Serie A ed in programma domenica 11 maggio alle 18, sarà trasmesso su DAZN, Sky Sport 251 e Sky Sport Calcio.

IL MATCH

Nel pomeriggio di domenica, con calcio d’inizio alle 18:00, l’Inter, ancora galvanizzata dall’esaltante qualificazione alla finale di Champions League dopo l’epica battaglia contro il Barcellona, si prepara ad affrontare una trasferta insidiosa all’Olimpico di Torino. Per i nerazzurri si presenta un’occasione importante per conquistare tre punti che potrebbero rivelarsi decisivi per la corsa allo Scudetto. Il Napoli è distante appena tre punti, e con ancora nove punti a disposizione nelle ultime tre giornate, il campionato rimane apertissimo. Simone Inzaghi, pur operando qualche rotazione, sa che ogni singola partita è determinante per tenere viva la speranza di un titolo che qualche settimana fa sembrava già più lontano. Dall’altra parte, il Torino, ormai lontano dalla lotta per obiettivi europei, non ha nulla da perdere ma ha tutta l’intenzione di chiudere la stagione con orgoglio.

TORINO

Il Torino aveva avviato la stagione con l’ambizione di centrare un piazzamento europeo, un traguardo sfiorato nella passata annata. La squadra di Paolo Vanoli aveva anche iniziato il campionato con buone prospettive, ma l’infortunio di Zapata ha avuto un impatto devastante, interrompendo la corsa verso gli obiettivi europei. Attualmente i granata si trovano all’undicesimo posto con 44 punti, una posizione che garantisce ormai la salvezza, ma che non consente più di sognare traguardi più alti. Nell’ultima giornata il Torino ha ottenuto un pareggio per 1-1 in casa contro il Venezia, risultato che ha sancito il raggiungimento matematico della permanenza in Serie A. Vanoli scenderà in campo con il consueto 4-3-2-1, affidando a Adams il compito di guidare l’attacco, supportato da Elmas e Vlasic.

INTER

L’Inter è determinata a confermare il titolo di campione d’Italia: la squadra di Simone Inzaghi è in piena lotta per il titolo, occupando attualmente la seconda posizione con 74 punti, a sole tre lunghezze dal Napoli capolista. Il cammino dei nerazzurri è stato esaltante anche in Europa, dove hanno raggiunto la finale di Champions League, superando successivamente il Bayern Monaco e il Barcellona in un’incredibile cavalcata culminata nel 4-3 inflitto ai blaugrana a San Siro. Nell’ultimo turno di campionato l’Inter ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Verona, battuto 1-0 in casa, un successo che ha consolidato la sua posizione di rincorsa al primo posto. Per il match contro il Torino Simone Inzaghi dovrebbe confermare il suo collaudato 3-5-2. In attacco la coppia Taremi-Correa sarà chiamata a fare la differenza, con Thuram che dovrebbe partire dalla panchina.

CURIOSITÀ

Nelle 80 sfide di Serie A disputate a Torino, l’Inter ha ottenuto 31 vittorie, mentre il Torino si è imposto in 25 occasioni, con 24 pareggi a completare il bilancio complessivo. Anche sotto il profilo delle reti segnate, la differenza è minima: il Torino ha messo a segno 102 gol, mentre l’Inter ha leggermente superato con 105 marcature.