Lo sapevi che… Svizzera-Austria

Lo sapevi che... Austria Svizzera

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida amichevole che vede contrapposte Svizzera e Austria.

DOVE VEDERLA IN TV

L’incontro che mette di fronte Svizzera e Austria, valevole per un test amichevole preparatorio a Euro 2024, è in programma sabato 8 giugno alle ore 18.00. L’evento non sarà trasmesso da alcuna emittente televisiva o streaming su territorio nazionale, ma sarà possibile seguire gli aggiornamenti in diretta sui profili social ufficiali delle due nazionali o sui portali web specializzati.

PROBABILI FORMAZIONI

Svizzera (3-5-2): Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Widmer, Aebischer, Freuler, Xhaka, Ndoye; Vargas, Okafor. CT: Murat Yakin.

Austria (4-2-3-1): Schlager; Posch, Danso, Wober, Mwene; X. Schlager, Seiwald; Laimer, Baumgarter, Sabitzer; Arnautovic. CT: Ralf Rangnick.

IL MATCH

L’apertura di Euro 2024 si avvicina sempre di più e le nazionali che vi prenderanno parte si preparano con test amichevoli utili per valutare lo stato di forma sia fisico che mentale. Tra le protagoniste della rassegna continentale ci saranno anche le confinanti Svizzera e Austria, che nelle prossime ore si sfideranno con l’intenzione di trarre indicazioni in vista dell’esordio nel torneo. Le due sono state inserite rispettivamente nei gironi A e D.

SVIZZERA

Mancano pochi giorni al debutto nel campionato europeo, che per la Svizzera avverrà sabato 15 giugno contro l’Ungheria. La formazione guidata da Murat Yakin, poi, affronterà anche Scozia e Germania, per cui l’obiettivo è quello di passare il turno come seconda del proprio raggruppamento. Pochi giorni fa, per gli elvetici è arrivata una netta vittoria per 4 a 0 ai danni dell’Estonia. Nello schieramento iniziale, Vargas e Okafor formeranno il tandem offensivo, con Widmer e Ndoye a spingere sulle corsie laterali di centrocampo.

AUSTRIA

Sul fronte opposto, l’Austria cerca certezze, perché l’attende un girone infernale e dall’alto coefficiente di difficoltà, visto che è chiamata a sfidare Polonia, Francia e Olanda. Alcuni giorni fa, la compagine allenata da Ralf Rangnick ha superato non senza fatica l’ostacolo Serbia nel primo test amichevole pre Europeo e ora vuole mettere ulteriore benzina nelle gambe per arrivare pronta ai primi impegni ufficiali. Nell’undici di partenza, Laimer, Baumgartner e Sabitzer agiranno alle spalle dell’unica punta Arnautovic.

CURIOSITA’

Se prendiamo in considerazione gli ultimi cinque precedenti tra queste due nazionali, curiosamente tutti in amichevole, il bilancio pende nettamente a favore dei padroni di casa, che hanno prevalso quattro volte. Gli ospiti, invece, si sono imposti in una sola occasione.