Lo sapevi che…Spagna – Svizzera

Seleccion Espanola de Futbol

Alla vigilia della 6^ giornata di Nations League, curiosità e statistiche del match tra Spagna e Svizzera.

PROBABILI FORMAZIONI

Spagna (4-2-3-1): Raya; Porro, Vivian, Laporte, Cucurella; Fabian Ruiz, Pedri; Oyarzabal, Dani Olmo, Nico Williams; Morata. CT: De La Fuente.

Svizzera (3-4-3): Kobel; Comert, Amenda, Rodriguez; Fernandes, Freuler, Xhaka, Okafor; Amdouni, Zeqiri, Rieder. CT: Yakin

DOVE VEDERLA IN TV

Il match, in programma lunedì 18 novembre alle 20:45, sarà trasmesso da Sky Sport.

SPAGNA

Il blitz in Danimarca per 1-2 ha spalancato le porte alla Spagna verso la fase finale di Nations League. Le Furie Rosse vogliono continuare a vincere ed aprire un nuovo ciclo come quello dell’era Tiki Taka. Quella di De La Fuente, però, è una rosa molto diversa con un modo di giocare molto più verticale e sulle fasce. Da qui l’esplosione di talenti come Nico Williams e Oyarzabal mentre un giocatore divenuto centrale è Dani Olmo sia da esterno che da trequartista dietro la punta. Morata è un leader e nonostante non sia un super goleador, fa un lavoro di squadra che aiuta tutto il collettivo. Per il resto c’è la grande solidità difensiva ritrovata, con pochissimi goal subiti e nuovi equilibri trovati grazie alla valorizzazione di calciatori come Pedro Porro e Cucurella sugli esterni.

SVIZZERA

Del fallimento sportivo di questi mesi è tutto ben noto. Purtroppo la Svizzera ha perso tutto l’entusiasmo maturato d’estate dopo la spedizione all’Europeo in Germania. Una rosa equilibrata con buone individualità, nessun campione ma grande capacità di affrontare qualsiasi tipologia di avversari. Invece, da settembre in poi, le tre finestre per le nazionali hanno sancito un periodo davvero nero per gli elvetici. A pesare enormemente le tre sconfitte consecutive in altrettante uscite d’andata nella fase a gironi. La Svizzera ha alzato bandiera bianca in maniera netta: 2-0 in Danimarca, 1-4 contro la Spagna e il 2-0 in Serbia. Proprio contro le Furie Rosse il KO è stato schiacciante e senza appello. Come evidenziato tra le curiosità, l’unico dato numerico rilevante riguarda l’attaccante Amdouni autore di tre goal sui quattro di squadra. Questa volta il cinismo non è stata un’arma in più dal momento che la fase difensiva non ha retto le pressioni avversarie. Adesso per la Svizzera si aprirà una nuova fase in League B con il chiaro intento di ritornare nuovamente tra le “grandi”.

CURIOSITA’

Due squadre reduci da un Europeo da incorniciare. I padroni di casa come campioni in carica anche a sorpresa. Certamente la Spagna non partiva come estremamente favorita al successo finale. Le Furie Rosse venivano considerate, ai nastri di partenza, dietro nelle gerarchie rispetto a Francia o Germania padrona di casa. Invece il progetto di De La Fuente si è rivelato vincente riuscendo a creare il giusto mix tra talenti giovani ed esperienza di molti leader dello spogliatoio. Su questa lunghezza d’onda e massimizzando la forza del gruppo, la Spagna ha dominato anche il raggruppamento di Nations League con 13 punti in cinque giornate, appena due reti subite e nessuna sconfitta all’attivo. Di contro la Svizzera è stata l’outsider dell’Europeo ma non ha avuto continuità di risultati nella nuova edizione di Nations League. Gli elvetici, a sorpresa, hanno subito una netta “retrocessione” anche con novanta minuti d’anticipo. Appena due i pareggi conquistati da Okafor e compagni e tre sconfitte consecutive pesantissime. L’unica nota lieta sono stati i tre goal di Amdouni sui quattro di squadra.

https://twitter.com/SEFutbol/status/1857759138018693198