Lo sapevi che… Serbia-Inghilterra

Lo sapevi che... Serbia contro Inghilterra

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Serbia e Inghilterra, valevole per la prima giornata di Euro 2024.

PROBABILI FORMAZIONI

SERBIA (3-4-2-1): V. Milinković-Savić; Milenković, Pavlović, Babić; Zivković, Lukić, Mihajlović, Kostić; S. Milinković-Savić, Tadić; Vlahović. All. Stojkovic

INGHILTERRA (4-3-3): Pickford; Walker, Stones, Guehi, Shaw; Rice, Gallagher, Bellingham; Saka, Kane, Foden. All. Southgate

DOVE VEDERLA IN TV

L’incontro che mette di fronte Serbia e Inghilterra, valevole per la prima giornata di Euro 2024, è in programma domenica 16 giugno alle ore 21.00. L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva in chiaro su Rai 1, al canale 1 del digitale terrestre, o in pay-per-view su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4k e Sky Sport, rispettivamente ai canali 201, 202, 213 e 251 del satellite. Inoltre, sarà possibile seguire il match anche in streaming sulle piattaforme NOW e Rai Play o tramite l’app Sky Go.

IL MATCH

Dopo una lunga attesa, è finalmente partita la diciassettesima edizione dei campionati europei, che promettono scintille e spettacolo fino in fondo. Nel Gruppo C si preannuncia un certo equilibrio, anche se la principale candidata a chiudere al comando è sicuramente l’Inghilterra, che farà il proprio esordio contro la Serbia. Una sfida nella sfida tra Kane e Vlahovic, due dei centravanti più forti a livello mondiale, pronti a prendersi sulle spalle il peso dei rispettivi attacchi. Le altre due avversarie del girone sono Slovenia e Danimarca.

SERBIA

La Serbia torna a disputare la fase finale di un Europeo a distanza di ventiquattro anni dalla prima e unica volta, visto che nelle successive cinque edizioni non si è qualificata. Un’occasione importante, dunque, per la compagine allenata da Stojkovic, vecchia conoscenza del calcio italiano avendo vestito da giocatore la maglia del Verona, intenzionata a superare la fase a gironi. Nell’undici di partenza, alle spalle della punta centrale Vlahovic agiranno Milinkovic-Savic e Tadic, con Zivkovic e Kostic a spingere sulle corsie laterali di centrocampo.

INGHILTERRA

Sul fronte opposto, l’Inghilterra è chiamata a riscattare la sconfitta maturata in finale nella scorsa edizione davanti al pubblico di casa di Wembley. La nazionale dei Tre Leoni non è mai riuscita a salire sul tetto d’Europa in tutta la sua storia e ora ha una chance ghiotta, considerando anche il tasso qualitativo della propria rosa. Prima dell’argento di Euro 2020, i britannici erano arrivati terzi nel 1968, anno in cui trionfò l’Italia. Nello schieramento iniziale, Southgate si affiderà al tridente offensivo composto da Saka e Foden ai lati di Harry Kane.

CURIOSITA’

La sfida della Veltins-Arena di Gelsenkirchen rappresenterà un inedito assoluto, in quanto le due nazionali non si sono mai incrociate in appuntamenti ufficiali. Nelle due amichevoli antecedenti al torneo, entrambe hanno raccolto una vittoria e una sconfitta.