Lo sapevi che… Sassuolo – Napoli

serie b, trentaduesima giornata

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo insieme il match tra Sassuolo e Napoli, valido per la prima giornata di Serie A.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Sassuolo (4-3-3): Turati; Walukiewicz, Idzes, Candè, Doig; Konè, Boloca, Ghion; Berardi, Pinamonti, Laurientè. Allenatore: Grosso.

Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Lobotka; Politano, Zambo Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. Allenatore: Conte.

DOVE VEDERLA IN TV E IN STREAMING

Il match sarà visibile in streaming su DAZN.

IL MATCH

Il Sassuolo rientra nella massima serie dopo un solo giro in cadetteria: percorso autoritario, campionato tenuto in pugno e chiuso con un margine enorme, +16 sulla terza. Con riferimenti tecnici del calibro di Berardi, Pinamonti, Boloca e Laurienté, i neroverdi possono legittimamente puntare a una classifica di sostanza fin da subito.

Il Napoli, invece, riparte dalla straordinaria stagione 2024/25, culminata con il tricolore: la parola d’ordine è confermarsi. Malgrado un calendario appesantito dalle coppe europee, i movimenti di mercato hanno allungato e alzato il livello dell’organico. L’obiettivo dichiarato resta lo scudetto.

SASSUOLO

Gli emiliani hanno riconquistato la Serie A con pieno merito, riuscendo anche a trattenere i propri elementi più preziosi. In difesa, gli innesti di Walukiewicz, Idzes e Candè garantiscono un equilibrio tra solidità e affidabilità, mentre dalla mediana in avanti non mancano le soluzioni.

Nella prima uscita stagionale, il Sassuolo ha superato il Catanzaro in Coppa Italia, firmando la vittoria con il gol di Doig nel primo tempo. Ora i neroverdi si preparano alla sfida contro i campioni d’Italia: in attacco spazio al tridente Berardi-Pinamonti-Laurienté, con Boloca a orchestrare il gioco in cabina di regia.

NAPOLI

Il Napoli è stato tra i grandi protagonisti del mercato estivo: gli arrivi di Milinkovic-Savic, Beukema, De Bruyne, Lang e Lucca hanno aumentato la qualità e la profondità della rosa, fondamentale per affrontare i molteplici impegni stagionali.

L’unica tegola alla vigilia dell’esordio è rappresentata dall’infortunio di Lukaku, costretto a un lungo stop. In attacco toccherà quindi a Lucca guidare il reparto offensivo, mentre il centrocampo vedrà in campo Politano, Anguissa, Lobotka, De Bruyne e McTominay.

CURIOSITA’

Nella storia tra Sassuolo e Napoli in Serie A, il bilancio pende nettamente dalla parte degli azzurri: in 22 sfide disputate, i partenopei hanno raccolto 13 vittorie, concedendo appena due sconfitte e dividendo la posta in 7 occasioni. Il dominio recente è ancora più evidente: il Napoli ha infatti messo in fila cinque successi consecutivi contro i neroverdi, con un impressionante bottino complessivo di 20 gol fatti e soltanto 2 subiti.