Lo sapevi che… Sampdoria – Cremonese

Lo sapevi che Sampdoria Cremonese

Per la rubrica “Lo sapevi che…”, analizziamo la sfida tra Sampdoria e Cremonese, valevole per la ventisettesima giornata di Serie B.

PROBABILI FORMAZIONI

SAMPDORIA (3-5-2): Stankovic; Piccini, Ghilardi, Gonzalez; Depaoli, Yepes, Kasami, Darboe, Barreca; Alvarez, De Luca. All. Pirlo.

CREMONESE (3-5-2): Jungdal, Antov, Ravanelli, Bianchetti, Ghiglione, Majer, Pickel, Johnsen, Zanimacchia; Falletti, Coda. All. Stroppa.

DOVE VEDERLA IN TV

La partita fra Sampdoria e Cremonese, in programma martedì 27 febbraio, con calcio d’inizio alle 20.30, sarà trasmessa sui canali di Sky Sport. Inoltre, sarà possibile seguire la diretta anche in streaming sulle piattaforme DAZN e NOW, previa sottoscrizione di un abbonamento, oppure tramite l’app Sky Go.

IL MATCH

Turno infrasettimanale molto importante quello alle porte nel campionato di Serie B, dove sono in programma gli incontri valevoli per l’ottava giornata di ritorno. Tante le gare interessanti tra cui quella di Marassi che mette di fronte la Sampdoria e la Cremonese. Padroni di casa reduci dal blitz di Cosenza e rinsaviti da una prestazione che lascia ben sperare per il futuro, anche se c’è una quattordicesima posizione da migliorare. Grigiorossi che, invece, arrivano da tre pareggi consecutivi e sono scivolati in terza posizione, scavalcati dal Venezia.

SAMPDORIA

Quattro punti nelle ultime due gare, la vittoria di Cosenza lo scorso venerdì e una gran voglia di continuare la risalita. La Sampdoria è chiamata, con ogni probabilità, ad una prova del nove. Un eventuale successo nel turno infrasettimanale permetterebbe ai blucerchiati di compiere un balzo in avanti importante, accorciando il divario dalla zona playoff e aumentando il distacco su quella playout. Out Ricci e lo squalificato Stojanovic, il tecnico dei liguri, Andrea Pirlo, dovrebbe riproporre lo stesso undici che ha espugnato il Marulla, con Alvarez e De Luca come coppia d’attacco.

CREMONESE

La Cremonese, come detto, è reduce da tre pareggi di fila, l’ultimo dei quali, in rimonta, allo Zini contro il Palermo, nello scontro al vertice che ha visto i grigiorossi disputare oltre un’ora di match in inferiorità numerica per l’espulsione di Sernicola al quarto d’ora di gioco. Lombardi che hanno reagito con orgoglio al doppio vantaggio siciliano, pareggiando i conti ad inizio ripresa con le reti di Castagnetti e Coda. Per la gara del Marassi, mister Stroppa dovrà fare a meno degli squalificati Castagnetti e Sernicola e in avanti è probabile un turno di riposo per Vazquez. Accanto a Coda dovrebbe agire Falletti.

CURIOSITA’

Se prendiamo in considerazione gli ultimi cinque precedenti tra questi due club, il bilancio pende leggermente a favore dei padroni di casa, che hanno avuto la meglio due volte. Gli ospiti, invece, si sono imposti in una sola occasione, mentre in due casi il confronto è terminato in parità.