Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Roma e Juventus, valevole per la trentunesima giornata di Serie A.
PROBABILI FORMAZIONI
ROMA: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Soulé, Koné, Cristante, Angelino; Baldanzi, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.
JUVENTUS: Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Nico Gonzalez, Locatelli, Thuram, McKennie; Conceição, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Tudor.
DOVE VEDERLA IN TV
La partita tra Roma e Juventus si disputerà domenica 6 aprile alle 20:45. Lo scontro sarà disponibile su DAZN, come tutti gli altri match di Serie A.
IL MATCH
La Roma di Ranieri ospita la Juventus di Tudor in una partita che promette grande spettacolo e che potrebbe rivelarsi decisiva per la corsa alla UEFA Champions League. Roma-Juventus è sempre un match carico di emozioni e rivalità, ma questa volta la posta in gioco è ancora più alta. Entrambe le squadre sono infatti impegnate a lottare per un posto in Europa, e conquistare i tre punti e il vantaggio negli scontri diretti potrebbe fare la differenza nella battaglia per la qualificazione. Le due squadre arrivano a questa sfida con motivazioni fortissime, consapevoli che ogni punto in più potrebbe essere fondamentale nelle ultime giornate di campionato. La Roma, tra le mura amiche, spera di sfruttare il fattore campo, mentre la Juventus, determinata a risalire la classifica, cercherà di fare la voce grossa per non perdere terreno nella corsa alla Champions. Una partita che, senza dubbio, terrà tutti con il fiato sospeso.
ROMA
Nel 2025, la Roma si sta affermando come una delle squadre più in forma in Europa, con un cammino straordinario sotto la guida di Claudio Ranieri. Dopo una prima parte di stagione disastrosa, i giallorossi hanno cambiato marcia, ma ora si trovano a dover affrontare la parte finale del campionato, ricca di sfide decisive, senza il loro giocatore più importante: Paulo Dybala. L’argentino, infortunatosi gravemente nella sfida contro il Cagliari, ha dovuto subire un intervento chirurgico e resterà fuori fino alla fine della stagione, lasciando un grande vuoto nel cuore del gioco della Roma. Senza la Joya, Ranieri spera che l’erede designato, Luca Soulè, possa prendersi la scena, portando freschezza e creatività al reparto offensivo. Inoltre, la responsabilità potrebbe gravare su altri giocatori creativi come Tommaso Baldanzi e Lorenzo Pellegrini, che dovranno essere determinanti per tenere viva la speranza di una rimonta che, fino a poche settimane fa, sembrava quasi impossibile.
JUVENTUS
Dopo l’esonero di Thiago Motta, la Juventus sembra aver trovato la scossa necessaria sotto la guida di Igor Tudor, migliorando il suo rendimento e lanciandosi in una rincorsa decisiva per concludere al meglio la stagione. La qualificazione alla prossima UEFA Champions League è un obiettivo imprescindibile per un club dal blasone come la Juve, e la trasferta all’Olimpico contro la Roma rappresenta una delle partite più cruciali per mantenere vive le speranze di qualificazione. Con una rosa sempre competitiva, Tudor dovrà fare a meno di Gatti, che sarà fuori per circa un mese a causa di un infortunio, ma potrà contare sul ritorno di Kalulu, che offrirà nuove opzioni difensive e il suo dinamismo per affrontare gli attacchi della Roma. La Juventus, rivitalizzata dalla nuova guida tecnica, scenderà in campo con l’intento di conquistare i tre punti, consapevole che ogni partita da qui in avanti è decisiva per centrare l’obiettivo Champions.
CURIOSITA’
Roma e Juventus hanno sempre dato vita a sfide ad alta intensità, con una rivalità che ha reso ogni incontro tra le due squadre speciale e ricco di emozioni. Nel corso degli anni, queste due formazioni si sono affrontate in numerosi match storici, con la Juventus che, tradizionalmente, ha dominato le sfide più recenti, grazie alla sua solidità e alla forza della sua rosa.
Tuttavia, la Roma ha spesso saputo mettere in difficoltà i bianconeri, soprattutto tra le mura di casa. La capitale ha visto diverse vittorie memorabili per i giallorossi contro la Juventus, che hanno segnato momenti di gloria per il club e creato ricordi indelebili per i tifosi.
Uno degli ultimi scontri, risalente alla stagione 2023/24, ha visto la Juventus trionfare in uno spettacolare 2-1, grazie a una prestazione solida e determinata, nonostante le difficoltà. Dall’altra parte, la Roma ha cercato di rispondere con grinta e determinazione, ma non è riuscita a completare la rimonta.
🗣️ «Andiamo, andiamo, andiamo»#RomaJuve pic.twitter.com/1zl2AUQvp7
— JuventusFC (@juventusfc) April 5, 2025