Lo sapevi che…Roma – Inter

AS Roma

Alla vigilia della 7^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche della sfida tra Roma e Inter.

PROBABILI FORMAZIONI

Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Gian Piero Gasperini

Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Lautaro Martinez. Allenatore: Cristian Chivu

DOVE VEDERLA IN TV

Il match, in programma sabato 18 ottobre alle 20:45, sarà trasmesso da Sky Sport e DAZN.

ROMA

Mister Gasperini vuole sfatare un tabù che lo vede con una brutta striscia di sconfitte contro l’Inter. Per questo motivo, dopo l’addio all’Atalanta, c’è la volontà di fare bene con la Roma specialmente dopo l’ottimo avvio. Di fatto è uno scontro diretto scudetto perché permetterebbe di aumentare autostima ed entusiasmo in caso di successo. Qualche dubbio di formazione per il tecnico che ha qualche problema sulle fasce con Wesley ed Angelino non al meglio. Il brasiliano dovrebbe partire dall’inizio mentre a sinistra si candida Tsimikas che dovrà farsi perdonare l’errore nell’ultima gara di Europa League. In difesa Celik con Mancini e Ndicka davanti a Svilar. A centrocampo quantità e muscoli con Koné e Cristante mentre in avanti Dovbyk è in vantaggio su Fergusono. Soulé è intoccabile mentre si giocano una maglia Pellegrini e Dybala di ritorno da un infortunio. La Roma è reduce da tre vittorie consecutive.

INTER

Tre punti in meno in classifica ma anche stesso stato di forma. L’Inter vuole riprendere la corsa dopo la sosta che, inevitabilmente, ha interrotto un periodo di grande slancio fisico e nei risultati. La squadra di Chivu dovrà rinunciare a tre calciatori: Di Gennaro e Darmian non sono assenze di primo livello. Discorso diverso per Thuram alle prese con problematiche muscolari. Per questo motivo, è Bonny che vuole fare ancora bene in avanti con Lautaro Martinez. Occhio, però, anche all’entusiasmo di Pio Esposito soprattutto visto che l’argentino rientrerà per ultimo dalle nazionali. Per il resto pochissimi altri dubbi con il 352 che ricalcherà quello dell’era Inzaghi. Solo altri due ballottaggi allo stato attuale: in porta tra Sommer e Martinez ed a centrocampo tra Mkhitaryan e Sucic.

CURIOSITA’

Dopo i duelli, di qualche anno fa, tra l’Inter post Calciopoli e la Roma di Ranieri, lo scontro diretto tra giallorossi e nerazzurri torna ad avere il sapore di scudetto. Sono passate appena sei giornate, ma entrambe le squadre occupano le zone nobili della classifica di Serie A. Dopo l’avvento di Gasperini in panchina, la squadra della Capitale sta dando oltre le più rosee aspettative: primo posto a quota 15 punti insieme al Napoli campione d’Italia. L’Inter, invece, sta risalendo la classifica dopo le due sconfitte consecutive ed è in un ottimo stato di forma con Chivu sempre più condottiero della squadra. I nerazzurri sono reduci da cinque vittorie consecutive: tre in campionato e due in Champions League dove vola a punteggio pieno. Di contro la Roma è impegnata in Europa League e le prime due uscite hanno portato in dote un successo ed un KO. LA classifica è molto compatta ed ogni scontro diretto può rivoluzionare posizioni e graduatoria. A livello di singoli, bella sfida tra argentini: da una parte Soulé autore di tre goal e due assist. Dall’altra Lautaro Martinez con tre marcature ed un assist. Non ci sarà Thuram ma stanno facendo bene sia Bonny che Dimarco: entrambi con due goal e tre assist. Per quanto riguarda gli ultimi cinque precedenti, quattro vittorie dell’Inter ed una della Roma. Quest’ultima arrivata nell’aprile scorso e che ha contribuito a favorire la vittoria dello scudetto da parte del Napoli.