Lo sapevi che… Roma-Como

Lo sapevi che Roma Como

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Roma e Como, valevole per la ventisettesima giornata di Serie A.

PROBABILI FORMAZIONI

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Cristante, Kone, Angelino; Dybala, Pellegrini; Shomurodov. All. Ranieri.

COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Diao, Nico Paz, Strefezza. All. Fabregas.

DOVE VEDERLA IN TV

L’incontro di calcio fra la Roma e il Como, in programma alle 18.00 di domenica 2 marzo, valevole per la ventisettesima giornata in Serie A, sarà visibile sia sui canali Sky. Inoltre, sarà possibile seguirlo anche in streaming sull’app Sky Go e su NOW, oltre che sulla piattaforma DAZN, previa sottoscrizione di un abbonamento.

IL MATCH

Una Roma in crescita, domenica 2 marzo ospiterà il Como, nella ventisettesima giornata del campionato di Serie A. La formazione giallorossa, risalita sino alla nona posizione con 40 punti, ad una sola lunghezza dal Milan, punta ad allungare la serie contro i lombardi, reduci da due vittorie di fila, l’ultima delle quali contro l’ex capolista Napoli. Insomma, all’Olimpico sarà sfida fra due squadra in grande salute. All’andata, al Sinigaglia s’impose il Como per 2 a 0.

ROMA

La Roma punta al successo contro il Como per tentare di risalire un’altra posizione in classifica, in quanto il Milan che vanta una lunghezza in più dei giallorossi, è impegnato nello scontro diretto con la Lazio. La squadra allenata da Claudio Ranieri è reduce da tre vittorie consecutive ed è, senza ombra di dubbio, una delle squadre più in forma del momento. Per la gara dell’Olimpico tornerà titolare l’argentino Dybala, mentre sarà assente Dovbyk, alle prese con problemi muscolari. Sulla trequarti l’ex Palermo potrebbe agire con Pellegrini alle spalle di Shomurodov.

COMO

Il Como sta esprimendo un ottimo calcio e, adesso, anche i risultati sono dalla parte dell’undici lariano. I lombardi sono reduci da due vittorie di fila, battuta prima la Fiorentina, in trasferta, e poi il Napoli al Sinigaglia. Due prestazioni di altissimo livello per la squadra di Cesc Fabregas che è risalita in classifica sino al tredicesimo posto con 28 punti, con 7 punti di vantaggio sull’Empoli terzultimo. Per la partita contro i giallorossi, con ogni probabilità vedremo la stessa squadra che ha iniziato la sfida con il Napoli, con il tridente Nico Paz, Diao e Strefezza.

CURIOSITA’

Sono due i precedenti tra queste due squadre, con il bilancio che pende leggermente a favore degli ospiti, che hanno prevalso due volte. I padroni di casa, invece, si sono imposti in una sola occasione.