Alla vigilia della finale di ritorno della Coppa Italia Serie C, curiosità e statistiche del match tra Rimini e Giana Erminio.
PROBABILI FORMAZIONI
Rimini (3-5-2): Vitali; Megelaitis, Gorelli, Lepri; Cinquegrano, Garetto, Langella, Fiorini, Longobardi; Parigi, Cioffi. Allenatore: Buscè.
Giana Erminio (3-5-2): Mangiapoco; Alborghetti, Ferri, Scaringi; Previtali, Nichetti, Marotta, Pinto, De Maria; Lamesta, Stuckler. Allenatore: Chiappella.
DOVE VEDERLA IN TV
Il match, in programma martedì 8 aprile alle 20:30, sarà trasmesso da Sky Calcio e Rai Sport.
RIMINI
Cinismo e solidità difensiva. Queste le caratteristiche principali del Rimini in questa Coppa Italia Serie C. La squadra di mister Buscè vuole non solo vincere il trofeo ma anche qualificarsi alla fase nazionale playoff. Un obiettivo fondamentale per i biancorossi che, attualmente, occupano il nono posto a tre giornate dalla conclusione della regular season. Il momento è anche positivo perché, dopo le due sconfitte contro Gubbio e Torres, la squadra ha ripreso a vincere raggiungendo quota 49 punti. Fondamentali i successi contro Sestri Levante per 4-2 e Vis Pesaro nello scorso weekend per 1-2. Sarà 352 iniziale, modulo collaudato, per esaltare i singoli. Gli ultimi precedenti contro la Giana Erminio, risalgono, al 2018/2019 quando in campionato sia all’andata che al ritorno le due squadre pareggiarono.
GIANA ERMINIO
Pesa enormemente la sconfitta dell’andata, anche inaspettata. La Giana Erminio ha eliminato avversari di assoluto livello come Juventus Next Gen, Entella e Avellino. Per questo motivo , turno dopo turno, ha iniziato a sognare anche di poter alzare questa coppa. Inserita nel Girone A, la squadra viaggia al settimo posto a quota 52 punti. La classifica, però, è così corta che il quarto posto dista appena una lunghezza quindi è fondamentale riuscire a raggiungere una fase avanzata dei prossimi playoff. Nelle ultime cinque uscite, c’è stata alternanza perfetta tra vittorie e sconfitte. La Giana pareggia poco e lo dimostrano le recenti vittori contro Caldiero Terme, Triestina e Trento nel weekend ma anche le sconfitte recenti fuori casa contro Lecco e Arzignano. Non un buon biglietto da visita lontano dalle mura amiche. La squadra si presenterà in campo a specchio con Stuckler miglior marcatore a quota 12 goal seguito da Lamesta a sei.
CURIOSITA’
Due gironi diversi in questa sfida tra raggruppamento A e raggruppamento B per alzare il trofeo. La Coppa Italia Serie C non è solo una competizione a se stante ma influisce anche sui playoff del campionato dal momento che la vincitrice può accedere direttamente alla fase nazionale della post season. A differenza di altre coppe, tuttavia, si gioca a cavallo dei 180 minuti. L’andata è stata vinta, fuori casa, dal Rimini grazie alla rete nel finale di Cioffi. Analizzando il percorso di entrambe le squadre, i biancorossi si sono messi in evidenza per la grande fase difensiva e la capacità di massimizzare le qualificazioni di misura. Il risultato dell’andata della finale, infatti, si era già ripetuto nei primi due turni contro Arzignano e Lumezzane. Negli ottavi e quarti di finale, invece, due successi esterni per 1-2 contro avversari di un certo livello. Prima il Vicenza che viaggia verso il ritorno in Serie B e, dopo, contro l’Altamura matricola outsider di questa stagione. In semifinale, invece, il fattore casa ha fatto la differenza. Dopo lo 0-0 di Trapani, i siciliani sono stati eliminati al ritorno con il rotondo punteggio di 3-0. La Giana Erminio non ha nascosto le proprie ambizioni durante il percorso considerando gli avversari eliminati. Al primo turno subito un 2-1 contro la Juventus Next Gen allenata da Montero. Poi è toccato all’Entella, squadra destinata alla cadetteria. Negli ottavi e quarti di finale doppio 3-0 che ha messo in luce come la squadra potesse ambire al trofeo: eliminate Pro Vercelli e, soprattutto, Avellino. In semifinale, invece, grande bagarre contro il Caldiero Terme. Per quanto riguarda i singoli, la Giana Erminio ha il capocannoniere della Coppa Italia Serie C Montipo con quattro goal. Il Rimini, invece, si gode Cioffi, Langella e Parigi che hanno trovato due centri a testa. Riavvolgendo il nastro, lo scorso anno fu il Catania a vincere la coppa.
Tanti auguri Chri 🎂#ForzaRiminiSempre ⚪️🔴 pic.twitter.com/KDm5SOpEgW
— Rimini Football Club (@RiminiFC1912) April 7, 2025