Lo sapevi che…Real Madrid-Juventus

serie a, venezia juventus

er la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Real Madrid e Juventus, valevole per gli ottavi di finale del Mondiale per Club.

PROBABILI FORMAZIONI

REAL MADRID (4-1-2-3): Courtois; Alexander-Arnold, Rudiger, Huijsen, Fran Garcia; Tchouameni; Arda Guler, Bellingham; Valverde, Gonzalo Garcia, Vinicius. All. Xabi Alonso.

JUVENTUS (3-4-3): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Alberto Costa, McKennie, Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Kolo Muani, Yildiz. All. Tudor.

DOVE VEDERLA IN TV

L’incontro di calcio fra il Real Madrid e la Juventus, in programma martedì sera, sarà visibile sia sui Canale 5 e sia sulla piattaforma streaming DAZN (gratuitamente). In streaming anche su Mediaset Infinity.

IL MATCH

È uno degli ottavi di finale più attesi di questa edizione del Mondiale per Club. Martedì 1 luglio, con fischio d’inizio alle ore 21 italiane, il palcoscenico dell’«Hard Rock Stadium» di Miami Gardens ospiterà il big match tra Real Madrid e Juventus, due tra le squadre più titolate e seguite del panorama internazionale.

REAL MADRID

È iniziata sotto buoni auspici l’era Xabi Alonso sulla panchina del Real Madrid. Dopo l’esordio con un pareggio per 1-1 contro l’Al Hilal, la squadra spagnola ha saputo reagire con decisione, imponendosi con autorità nelle successive due gare contro Pachuca e Salisburgo. Due successi convincenti, che hanno permesso ai blancos di chiudere al primo posto il proprio girone e proseguire il cammino con rinnovato entusiasmo. Il nuovo tecnico ha già iniziato a imprimere la propria impronta, puntando su un gioco dinamico e propositivo, senza però rinunciare all’equilibrio tattico che da sempre contraddistingue le sue squadre. Il Real sembra aver trovato una buona chimica di squadra, alternando qualità individuali e spirito collettivo. Buone notizie anche dall’infermeria: Kylian Mbappé, tornato ad allenarsi regolarmente con il gruppo, dovrebbe sedersi in panchina nella prossima gara. Il suo rientro graduale è stato gestito con prudenza, in vista degli impegni più delicati della stagione.

JUVENTUS

La Juventus arriva alla sfida con il Real Madrid dopo una pesante sconfitta contro il Manchester City, che ha messo in discussione certezze tattiche e condizione mentale della squadra bianconera. La sfida ai blancos arriva forse nel momento giusto per Allegri e i suoi, chiamati a una reazione tanto tecnica quanto caratteriale. Una prestazione convincente contro un avversario di questo livello potrebbe fornire risposte importanti alla dirigenza e allo staff tecnico. Per quanto riguarda la formazione, Gatti dovrebbe prendere il posto di Savona al centro della difesa. A centrocampo è ballottaggio aperto tra McKennie e Locatelli, mentre in avanti si rivedono Yildiz e Kolo Muani, affiancati da Conceicao, pronto a mettere in difficoltà la retroguardia madridista con la sua velocità.

CURIOSITA’

Le sfide tra Real Madrid e Juventus sono tra le più iconiche della storia del calcio europeo. Due giganti del panorama internazionale che si sono affrontati in ben 21 occasioni nelle competizioni UEFA, spesso in momenti decisivi. Indimenticabile la finale di Champions League del 1998 ad Amsterdam, decisa da Mijatović per l’1-0 blanco. Epica anche la semifinale del 2003, con la Juventus che ribaltò il risultato dell’andata vincendo 3-1 a Torino. Nel 2015 i bianconeri eliminarono il Real in semifinale, prima di arrendersi al Barcellona in finale. Il Real si prese la rivincita nella finale di Cardiff del 2017, imponendosi 4-1 con doppietta di Cristiano Ronaldo. Tante le stelle protagoniste: da Del Piero a Zidane, da Buffon a Sergio Ramos. Una rivalità ricca di fascino, tensione e rispetto, che continua a scrivere pagine di grande calcio.