Alla vigilia della gara d’andata dei quarti di finale di Europa League, curiosità e statistiche del match tra Rangers e Athletic Bilbao, in programma giovedì 10 aprile alle ore 21:00.
PROBABILI FORMAZIONI
Rangers (3-4-2-1): Butland, Tavernier, Propper, Balogun; Sterling, Raskin, Barron, Jefte; Bajrami, Cerny; Dessers. All: Ferguson.
Athletic Club (4-2-3-1): Agirrezabala; Marcos, Nunez, Vivian, Boiro; Jauregizar, Prados; N.Williams, U.Gomez, I.Williams; Guruzeta. All: Valverde.
DOVE VEDERLA IN TV
La sfida tra Rangers e il Bilbao, valevole per i quarti di Europa League e in programma il 10 aprile alle 21, sarà trasmessa in esclusiva su Sky Sport.
RANGERS
Emozioni forti e colpi di scena a Istanbul: i Rangers conquistano una sofferta qualificazione ai quarti di finale di Europa League, superando il Fenerbahce solo dopo una drammatica lotteria dei rigori. Forte del netto 1-3 ottenuto all’andata in Turchia, la formazione scozzese sembrava avviata verso un passaggio del turno relativamente agevole. Tuttavia, il ritorno ha raccontato tutt’altra storia. Spinti da un pubblico infuocato e da una feroce determinazione, i padroni di casa sono riusciti a ribaltare l’inerzia del doppio confronto, chiudendo i 90 minuti sul 2-0 e riportando tutto in equilibrio. Nei supplementari non si è spezzato l’equilibrio e ci sono voluti i calci di rigore per decidere le sorti del match. In quel momento, è salito in cattedra Jack Butland: il portiere inglese è stato decisivo con due interventi determinanti dagli undici metri, mentre i suoi compagni hanno mantenuto il sangue freddo, trasformando con precisione i loro tiri dal dischetto. Ora i Rangers si preparano ad affrontare l’Athletic Bilbao, con la speranza di scrivere un’altra pagina memorabile nella loro avventura europea. Il match arriva in un momento particolare per la squadra di Ferguson, reduce da una battuta d’arresto in campionato: il 2-0 casalingo incassato contro l’Hibernian ha interrotto una mini-serie positiva di due vittorie. Nonostante il passo falso, la posizione in classifica resta invariata: secondo posto, ma il distacco dalla capolista Celtic è sempre più ampio, ben 13 punti.
ATHLETIC BILBAO
C’è entusiasmo alle stelle a Bilbao: l’Athletic torna tra le prime otto d’Europa, centrando la qualificazione ai quarti di finale di Europa League per la prima volta dal 2015/16. Un risultato dal sapore speciale, conquistato in maniera brillante contro un’avversaria di peso come la Roma. Dopo il pareggio per 1-1 all’Olimpico, i baschi hanno dominato il match di ritorno al “San Nicola”, imponendosi con un netto 3-1 grazie alla serata di grazia di Nico Williams, autore di una doppietta, e alla rete di Berchiche. Un successo che avvicina il gruppo di Ernesto Valverde al sogno della finale — che si giocherà proprio nella loro casa, il San Mamés. Il cammino europeo riprende ora con la delicata trasferta a Glasgow, dove li attende un Ibrox infuocato e un Rangers galvanizzato dalla recente qualificazione ai rigori contro il Fenerbahce. I Leones arrivano a questo primo round reduci da un pareggio a reti bianche sul campo del Villarreal — secondo 0-0 consecutivo in campionato — che, seppur non esaltante dal punto di vista offensivo, consente alla squadra di mantenere saldo il quarto posto in Liga e continuare a sognare la qualificazione alla prossima Champions League.
CURIOSITA’
La sfida in arrivo segnerà il tredicesimo quarto di finale europeo nella lunga storia internazionale dei Rangers. Un traguardo importante che testimonia la tradizione europea del club di Glasgow. Tuttavia, le statistiche recenti non sorridono agli scozzesi: nelle ultime cinque occasioni in cui hanno disputato un quarto di finale, non sono mai riusciti a imporsi nella gara d’andata. Un dato che aggiunge un ulteriore elemento di tensione in vista della sfida contro l’Athletic Bilbao, dove la squadra di Ferguson cercherà di invertire il trend e gettare solide basi per il passaggio del turno.
Coming up on Thursday 👀#UEL pic.twitter.com/VBty7Ww8kA
— UEFA Europa League (@EuropaLeague) April 7, 2025