Alla vigilia delle gare di ritorno dei playoff di Champions League, curiosità e statistiche del match tra PSV e Juventus, in programma mercoledì 19 febbraio alle ore 21:00.
PROBABILI FORMAZIONI
PSV Eindhoven (4-2-3-1): Benitez; Ledezma, Flamingo, Obispo, Junior; Schouten, Veerman; Bakayoko, Saibari, Perisic; De Jong. Allenatore: Peter Bosz.
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Cambiaso; Thuram, Locatelli; Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Thiago Motta.
DOVE VEDERLA IN TV
Il match tra PSV e Juventus, in programma mercoledì 19 febbraio alle 21, valevole per il ritorno dei playoff di UEFA Champions League, sarà trasmesso su Amazon Prime Video.
IL MATCH
Tutto è pronto per il match di ritorno dei playoff di UEFA Champions League, che vedrà di fronte gli olandesi del PSV Eindhoven e la Juventus di Thiago Motta. Nel primo incontro, disputato a Torino la settimana scorsa, i bianconeri si sono imposti per 2-1 grazie alle reti di McKennie e Mbanguila, mentre il gol della bandiera degli olandesi è stato realizzato da Ivan Perisic, un ex volto noto della Serie A. La Vecchia Signora arriva a questa sfida con il leggero vantaggio del risultato dell’andate, ma affrontare il PSV tra le mura amiche del Philips Stadion rappresenta una sfida tutt’altro che semplice.
PSV EINDHOVEN
Il PSV Eindhoven si appresta ad affrontare la Juventus al Philips Stadion con un dato che potrebbe infondere fiducia nei tifosi olandesi: in casa, in Europa, il club è imbattuto da ben 12 incontri. Una striscia di notevole valore, che si è rinvigorita con le recenti vittorie contro Girona, Shakhtar Donetsk e Liverpool. Nonostante questo encomiabile rendimento internazionale, la situazione in campionato racconta una realtà ben diversa. La squadra allenata da Peter Bosz fatica a ritrovare il brillante livello di gioco mostrato nella passata stagione. Nell’ultimo turno di Eredivisie, un gol in extremis ha salvato il PSV dalla sconfitta contro l’Utrecht. Dopo aver ceduto la leadership in classifica agli acerrimi avversari dell’Ajax, i biancorossi sono scivolati al secondo posto, collezionando solo due vittorie nelle ultime otto gare.
JUVENTUS
La Juventus sta vivendo un periodo di grande forma, probabilmente il migliore di una stagione non scevra da difficoltà. Mercoledì scorso i bianconeri hanno ottenuto un successo importante nell’andata del playoff di Champions contro il PSV, e domenica hanno ottenuto una vittoria di grande importanza contro l’Inter in campionato. La squadra di Motta ha dimostrato carattere, sopportando le difficoltà nel primo tempo, ma poi è emersa con tutta la sua determinazione nella seconda frazione del match. Il gol che ha deciso la sfida è arrivato grazie a una magia di Kolo Muani, che ha servito un assist perfetto a Conceição. La vittoria nel “Derby d’Italia” potrebbe rivelarsi la scintilla giusta per dare alla Juventus la carica necessaria a affrontare con slancio e ottimismo la seconda parte della stagione.
CURIOSITÀ
Questo sarà il terzo incontro stagionale tra Juventus e PSV, con le due squadre che si sono già affrontate in questa edizione della Champions League. I precedenti risalgono uno alla fase a girone unico e l’altro al match della scorsa settimana. In entrambe le occasioni i bianconeri hanno avuto la meglio, conquistando vittorie per 3-0 e 2-1 all’Allianz Stadium.
La lista dei ⚪️⚫️ convocati per #PSVJuve #UCL 📜 pic.twitter.com/1A3MI4Y6Gq
— JuventusFC (@juventusfc) February 18, 2025