Per la rubrica Lo sapevi che…analizziamo la sfida tra Psg e Bayern Monaco, valevole per i quarti di finale del Mondiale per club.
Probabili formazioni
- PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doué, Barcola, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique.
- BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Laimer, Tah, Upamecano, Stanisic; Kimmich, Goretzka; Olise, Gnabry, Coman; Kane. All. Kompany.
Dove vederla in tv
- Canale tv: DAZN
- Streaming: DAZN
Il match
Sabato 5 luglio 2025, al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta, va in scena un quarto di finale che sa di finale anticipata: Paris Saint-Germain contro Bayern Monaco. Entrambe le squadre arrivano all’appuntamento forti di un netto successo agli ottavi, con quattro gol ciascuna: il PSG ha dominato l’Inter Miami di Messi e Suárez, mentre il Bayern ha superato con autorità il Flamengo. Sarà un duello ad alta intensità tra due potenze del calcio europeo, guidate rispettivamente da Luis Enrique e Vincent Kompany, e rappresenta un importante banco di prova per due progetti ambiziosi in cerca di conferme a livello internazionale. Solo una delle due accederà alla semifinale, in una notte che promette spettacolo e scintille.
PSG
Il Paris Saint-Germain di Luis Enrique arriva al quarto di finale del Mondiale per Club con entusiasmo e convinzione. Dopo aver travolto l’Inter Miami di Messi e Suárez con un netto 4-0 agli ottavi, i parigini hanno mostrato tutto il loro potenziale offensivo. Prima ancora, avevano superato anche Seattle Sounders e Botafogo, chiudendo il girone da protagonisti. La squadra, reduce da una stagione trionfale con la vittoria della Champions League e della Coupe de France, ha trovato un’identità chiara: qualità tecnica, intensità e tanta gioventù in attacco.
Bayern Monaco
Il Bayern Monaco di Vincent Kompany non è da meno. I bavaresi hanno superato il Flamengo 4-2 grazie a una prova cinica, con Kane sugli scudi. In precedenza avevano schiantato l’Auckland City 10-0 e battuto il Boca Juniors 2-1, confermando la forza offensiva ma anche qualche disattenzione difensiva, come emerso nella sconfitta contro il Benfica nella fase a gironi.
Curiosità
Le due squadre si sono affrontate dodici volte in competizioni UEFA, con un bilancio perfettamente in equilibrio: sei vittorie a testa a testimonianza dell’intensità e dell’equilibrio che da sempre caratterizzano questa sfida.
Suivez l'entraînement du Paris Saint-Germain en live à J-1 de #PSGFCB !⚡️📺
— Paris Saint-Germain (@PSG_inside) July 4, 2025
🇫🇷 : 17h45
🇺🇸 : 11h45