Alla vigilia dell’andata dei quarti di finale di Champions League, curiosità e statistiche della sfida tra PSG e Aston Villa.
PROBABILI FORMAZIONI
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Beraldo, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Kvaratskhelia, Dembelé, Barcola. Allenatore: Luis Enrique.
Aston Villa (4-2-3-1): Emiliano Martinez; Cash, Konsa, Mings, Digne; Kamara, Tielemans; Rogers, McGinn, Ramsey; Rashford. Allenatore: Unai Emery.
DOVE VEDERLA IN TV
Il match, in programma mercoledì 9 aprile alle 21, sarà trasmesso da Sky Sport e TV8.
PSG
Con tante settimane d’anticipo e diverse gare da disputare, il PSG può concentrarsi esclusivamente sulla Champions League. La squadra di Luis Enrique ha già vinto aritmeticamente la Ligue 1 con un gap già di ben ventidue lunghezze sul secondo posto occupato dal Marsiglia. Un cammino perfetto con nessuna sconfitta, ventitré vittorie e cinque pareggi fino ad ora. Per quanto riguarda la Champions League, il percorso è partito addirittura dai playoff contro i connazionali del Brest. Un doppio confronto poco competitivo con un totale di 10-0 in centoottanta minuti. Agli ottavi, invece, la grande sorpresa: eliminato il Liverpool che vola verso la conquista della Premier League. Ribaltata completamente la sconfitta subita all’andata al “Parco dei Principi”. Adesso una nuova gara contro una squadra inglese che, ai gironi, si era qualificata come ottava.
ASTON VILLA
Ottava, come detto, contro quindicesima. Eppure la differenza, a livello qualitativo, è molto ampia. Adesso si torna in campo per conquistare un posto in semifinale nella Final Four del nuovo format della Champions League. L’Aston Villa di Emery ha chiuso una grande fase a girone unico che gli è valsa la qualificazione diretta agli ottavi. Un turno non particolarmente complicato dal momento che ha affrontato il Club Brugge, capace di eliminare l’Atalanta. In realtà la squadra belga non è riuscita a ripetersi subendo due nette sconfitte per 1-3 e 3-0. Alla luce di tutto ciò, il PSG rappresenta il vero banco di prova per la società di Birmingham. I ragazzi di Emery hanno dimostrato di essere particolarmente in forma anche per la rimonta che stanno mettendo in atto in Premier League. Nel weekend appena trascorso è arrivato il 2-1 contro il Nottingham, terzo successo consecutivo il quarto nelle ultime cinque. Modulo di riferimento è il 4231 o il 433, uno schieramento a specchio contro i parigini.n
CURIOSITA’
Non ci sono precedenti in ambito europeo tra queste due squadre. Sarà, quindi, una grande novità assistere alla sfida tra la principale squadra francese e il simbolo di Birmingham in Inghilterra. Entrambe sono in un gran stato di forma dal momento che hanno solo vinto nelle ultime cinque uscite. Partendo dal PSG, oltre al blitz in casa del Liverpool sono arrivati tre successi in Ligue 1 contro Marsiglia, St. Etienne e Angers. Ma non solo perchè i parigini hanno anche battuto per 2-4 il Dunkerque in semifinale di Coppa di Francia. Uno dei grandi ex è sicuramente il tecnico Emery che ha occupato il ruolo di mister in casa del PSG. Sul fronte inglese, una statistica particolare riguarda gli ultimi otto goal in Champions League che sono arrivati sempre nella ripresa. Nelle ultime cinque partite ufficiali, l’Aston Villa ha eliminato il Club Brugge in coppa ma è andato avanti anche in FA Cup grazie al netto 0-3 in casa del Preston. Per quanto riguarda le ultime uscite in Premier League, i villans hanno battuto il Brighton e il Nottingham nel weekend appena trascorso. Sul fronte dei singoli, in Champions League, il miglior marcatore è Dembele con sette goal, seguito da Barcola a 3. Sul fronte inglese, Rogers ha trovato la via della rete tre volte al pari di Goncalo Ramos.
CHAMPIONS AGAIN OLÉ OLÉ
— Paris Saint-Germain (@PSG_English) April 5, 2025
pic.twitter.com/1zd6JgYL3S