Lo sapevi che… Polonia-Olanda

Lo sapevi che... Polonia Olanda

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Polonia e Olanda, valevole per la prima giornata di Euro 2024.

PROBABILI FORMAZIONI

Polonia (3-4-2-1): Szczesny; Bednarek, Dawidowicz, Kiwior; Frankowski, Moder, Slisz, Zalewski; Zielinski, Urbanski; Buksa. Ct. Probierz.

Olanda (4-3-3): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Ake; Reijnders, Schouten, Veerman; Simons, Depay, Gakpo. Ct: Ronald Koeman.

DOVE VEDERLA IN TV

La gara che mette di fronte Polonia e Olanda, valevole per la 1^ giornata di Euro 2024, è in programma domenica 16 giugno alle 15. L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4k e Sky Sport, rispettivamente ai canali 201, 202, 213 e 251 del satellite. Inoltre, sarà possibile seguire il match anche in streaming sulla piattaforma NOW, previa sottoscrizione di un abbonamento, o tramite l’app Sky Go.

IL MATCH

Una sfida tra due nazionali che arrivano a questo Europeo con qualche difficoltà e facendo la conta dei giocatori. Sia Polonia che Olanda, infatti, hanno perso diversi elementi importanti nelle ultime amichevoli di preparazione. Una situazione che ha coinvolto anche tante altre squadra, tra cui l’Italia stessa. Al netto di tutto ciò, però, adesso la posta in palio è alta e di calcoli se ne possono fare pochi, perché la fase a gironi impone di partire subito con il piede giusto. Nel girone D ci sono anche Austria e Francia che dimostrano l’equilibrio che si verificherà per accedere agli ottavi.

POLONIA

La Polonia è arrivata ad Euro 2024 superando la fase playoff degli spareggi. Dopo il netto 5-1 sull’Estonia, i polacchi si sono imposti per 0-1 contro il Galles ai calci di rigore. Un pass, quindi, arrivato in extremis per la formazione guidata da Probierz, che ha avuto continuità anche nelle due amichevoli giocate, con il 3-1 sull’Ucraina e il 2-1 sulla Turchia che fanno ben sperare. I biancorossi non potranno contare su Milik, operato al menisco, mentre Lewandowski ha accusato problematiche. Per questo motivo nel 3-4-2-1 iniziale, Bukas sarà il riferimento offensivo supportato da Zielinski e Urbanski.

OLANDA

In termini di risultati, l’Olanda ha vinto come la Polonia le due amichevoli di preparazione. Un doppio 4-0 ottenuto contro Canada e Islanda a dimostrazione che la qualità non manca agli olandesi, pronti a giocare un ruolo da protagonista. Tuttavia, l’amarezza di tutto l’ambiente è legato alle assenze pesanti a centrocampo. Non ci saranno De Jong e Koopmeiners, ma è stato richiamato Zirkzee inizialmente tagliato dalle convocazioni. Il commissario tecnico Ronald Koeman punterà sul 4-3-3 con Depay, Simons e Gakpo in avanti. Gli Orange potranno contare su una fase difensiva strutturata con Van Dijk, De Vrij e Akè.

CURIOSITA’

Se prendiamo in considerazione i cinque incroci più recenti tra queste due nazionali, il bilancio pende nettamente a favore degli arancioni, che hanno prevalso quattro volte. In un’occasione, invece, il confronto è terminato in parità, mentre per imbattersi in un successo dei biancorossi è necessario risalire addirittura a maggio 1979, durante le qualificazioni agli Europei.